• INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • RSMangler

    Siete sicuri che la password che avete scelto per accedere ad un sito o per accedere al vostro sito sia sicura? Se avete una macchina con Ruby installato, scaricate questo script e scompattatelo. Create un file di testo con poche parole chiave (una su ogni riga) da cui partire e poi date questo comando: ./rsmangler.rb […]

    Agosto 16, 2010

    Luigi Rosa

  • La ballata del programmatore

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=7jI4DnRJP3k&w=480] Dedicata a tutti i geek che sono già in ufficio dopo ferragosto ma sopratutto a quelli che ferragosto l’hanno fatto in ufficio. Sulla musica de “Il pescatore” di Fabrizio De André, testo di Enrico Colombini, arrangiamento di Marco Di Francesco e cantata da Domenico Agostino.

    Agosto 16, 2010

    Air Force One

  • Teaser trailer di Moonscape

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lAwvCqo7YGg&w=480]Paolo Attivissimo ha pubblicato il secondo teaser trailer di Moonscape, il progetto di un documentario gratuito e liberamente distribuibile sulla missione dell’Apollo XI che lui stesso sta curando assieme ad altri amici.

    Agosto 15, 2010

    Luigi Rosa

  • Ingegneria genetica al pentagono

    L’agenzia governativa DARPA investirà, secondo il budget del 2011, un totale di 33,5 milioni di dollari in tre differenti progetti di Ingegneria Genetica…

    Agosto 15, 2010

    treguna

  • Top Gear – Reliant Robin Space Shuttle

    Prendete Top Gear, uno show televisivo della BBC che parla di veicoli (in particolare automobili) con uno stile umoristico e provocatorio. Aggiungete una Reliant Robin (un piccolo veicolo a tre ruote) ed un buon budget (quello della BBC). Condite con i commenti di Richard “Hamster” Hammond e James “Captain Slow” May. Fatto? Avete ottenuto il […]

    Agosto 15, 2010

    Air Force One

  • Aggiornamento per Adobe Flash e Adobe Air

    Aggiornamento per i prodotti Air e Flash di Adobe per correggere un problema critico di sicurezza che, secondo Adobe, potrebbe provocare un crash dell’applicazione e un potenziale controllo del sistema attaccato da parte di malintenzionati.

    Agosto 13, 2010

    Luigi Rosa

  • Oracle vs. Google – Android viola brevetti di Java

    Oracle giovedì ha denunciato Google presso la corte federale della California, reclamando la violazione di sette brevetti e copyright relativi a Java su Android. Oracle ha ottenuto Java (assieme a MySQL ed OpenOffice) acquistando per 5.6 miliardi di dollari Sun Microsystems all’inizio di quest’anno. Un acquisizione che aveva suscitato più di un dubbio nella comunità […]

    Agosto 13, 2010

    Air Force One

  • VMware Workstation 7.1.1

    È disponibile l’aggiornamento a VMware Workstation 7.1.1 scaricabile dal sito di VMware (è necessaria la registrazione gratuita). L’aggiornamento è gratuito per i possessori di VMware 7.1.

    Agosto 13, 2010

    Luigi Rosa

  • Lego Space Shuttle

    Tre cose che provocano i più grandi Nerdgasm? Macchine potenti e complicate, esplorazione spaziale e Lego! Ora miscelate sapientemente questi tre elementi, aggiungete circa 90€ ed otterrete il nuovo kit Lego Shuttle Adventure… Uno Space Shuttle alto 44cm è dettagliatissimo e pronto per il count down per la sua prossima missione spaziale. Potete decollare dal […]

    Agosto 12, 2010

    Air Force One

  • Hail to the Geek

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=FmWbBqiCxGc&w=480] “Man it’s good to be a geek“

    Agosto 12, 2010

    Air Force One

←Pagina precedente
1 … 188 189 190 191 192
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Proudly powered by WordPress

  • Aeronautica (28)
  • Calo di produttività (128)
  • Cazzeggio (180)
  • Commenti (396)
  • Cronaca (239)
  • eBook (38)
  • Economia e finanza (36)
  • Hardware (186)
    • IoT (7)
  • HowTo (54)
  • Humor (86)
  • Immagini (69)
  • Improduttività (36)
  • Internet (473)
  • IPv6 (26)
    • Cronaca IPv6 (5)
    • HowTo IPv6 (10)
    • IPv6 Sul campo (7)
    • Software IPv6 (2)
    • SysAdmin6 (11)
  • Matematica (18)
  • Minacce al conto corrente (7)
  • Mobile (11)
  • Nerdgasm (157)
  • Programmazione (64)
  • Scienza (124)
  • Sicurezza (486)
    • Voi e le vostre balle sulla sicurezza (32)
  • Software (359)
  • Spazio, ultima frontiera (144)
  • Spettacolo (114)
  • Storia (66)
  • Storie di geek (118)
  • SysAdmin (267)
  • Tempo libero (quale?) (87)
  • Trasporti (17)
  • Troppo pigro per scegliere una categoria (37)
  • Video (117)
  1. Luigi Rosa su Sito migrato04/07/2022

    Poi cerco di mettere l’icona, ma è nel sorgente HTML della pagina: https://siamogeek.com/index.php/feed/

  2. Luigi Trovato su Sito migrato03/07/2022

    E il feed RSS? Pure quello troppo social? 😀

  3. Furtivamente su Software Open Source e BigCorp23/04/2022

    L’uso di librerie esterne va fatto sempre con molta moderazione onde evitare ciò che descrivi nel post. Stesso dicasi del…

  4. Furtivamente su Le abitudini sono dure a morire23/04/2022

    Anche io ho sviluppato con Clipper ! Fantastico compilatore di quei tempi.

  5. Luigi Rosa su Software Open Source e BigCorp10/01/2022

    Corretto, grazie per la segnalazione!

  6. Andrea Zappaterra su Software Open Source e BigCorp10/01/2022

    Refuso: Hai scritto “tranciabilità delle modifiche” Invece di: “tracciabilità delle modifiche” Ciao! Zappa

  7. Tony su Addio BlackBerry05/01/2022

    Io ancora conservo il Nokia 1100 perfettamente funzionante. Lo riesumo solo nei casi disperati quando mi serve un muletto.

  8. Luigi Rosa su Addio BlackBerry04/01/2022

    Il miglior cellulare che abbia mai avuto è il NOKIA 8310, stava nel taschino dei jeans e quando andavo per…

  9. Emilio su Addio BlackBerry04/01/2022

    C’e’ la famosa ‘infografica’ che mostra l’andamento della riduzione della dimensione dei telefoni cellulari, fino a che non si scopre…

  10. Andrea su Exchange Y2K2203/01/2022

    Ma è chiaro, alla MS sapevano che non ci sarebbe stato un 2022, quindi non si sono preoccupati del problema.…