-
Lancio mondiale dell’IPv6
Vi ricordate della Giornata mondiale IPV6? In sostanza, il test è andato bene. Fra qualche mese, cioè praticamente un anno dopo, diverse aziende, provider e costruttori di dispositivi hardware saranno permanentemente raggiugibili via IPv6. Il 6 giugno 2012 segnerà il lancio mondiale dell’IPv6, e da quel momento i sistemisti avranno molto più lavoro per le […]
-
100 per ogni atomo sulla faccia della Terra
L’Interrete di cose apre delle possibilità mica male. Ad esempio, anche voi volete farvi informare via SMS se la vostra vacca è incinta?
-
Test connettività IPv6
Il sito test-ipv6.com permette di verificare la propria connettività IPv6. I test avvengono tramite javascript eseguiti lato client. Il progetto è completamente open source ed i sorgenti sono disponibili per il download. Il sito potrebbe avere alcuni problemi con Opera.
-
Giornata mondiale IPV6
Come riportato da più fonti (p. es http://isoc.org/wp/worldipv6day/), il prossimo 8 giugno si terrà la giornata mondiale dell’IPV6. Alcuni dei principali gestori di servizi (google, facebook. yahoo…) offriranno i loro contenuti anche attraverso IPV6 per 24 ore. Si tratta sicuramente di un’iniziativa utile, ma che fa sorridere i tecnici. Infatti dal punto di vista tecnico […]
-
Ricerca di device IPV6 in LAN
Johannes Ullrich ha creato un piccolo script shell per individuare i dispositivi IPV6 connessi in una LAN /24. Lo script è basilare e passibile di migliorie, ma potrebbe servire per iniziare ad impratichirsi con IPV6. (via SANS)
-
THC-IPV6
THC-IPV6 è una raccolta di tool che permette di sfruttare le debolezze del protocollo IPV6. Il kit viene distribuito in formato sorgente e richiede Linux 2.6.x a 32 bit per funzionare senza modifiche.