Tag: postfix

  • Postfix: forzare il dialogo cifrato fra due MTA

    È possibile forzare il dialogo cifrato TLS tra due server di posta elettronica (MTA).

    Di seguito viene spiegato come farlo con Postfix 2.10.2, l’ultima disponibile, compilata sul server in cui gira con il supporto TLS attivato. È naturalmente possibile ottenere lo stesso risultato anche con altri MTA o con versioni precedenti di Postfix (sconsiglio di scendere sotto la 2.6.0 ed è meglio evitare il range  2.9.0 – 2.9.5 (incluse) perché hanno un baco nel calcolo del fingerprint della chiave pubblica.

    È fondamentale una certa padronanza con Postfix, che viene data per scontata dalla procedura descritta di seguito.

    (altro…)
  • Mail server in IPv6

    Questo articolo spiega come passare in IPv6 un mail server Linux con Postfix, Amavisd-new e Dovecot.

    Il sistema di partenza è un Linux con il dual stack IPv4/IPv6 attivo e funzionante con un indirizzo pubblico IPv4 e uno IPv6. Anche il sistema di posta elettronica è perfettamente funzionante in IPv4 con le ultime versioni dei programmi indicati sopra installati da sorgente, non da pacchetto della distribuzione Linux. Ciò perché con IPv6 è sempre meglio avere le ultime versioni, anche se la maggior parte delle istruzioni che seguono dovrebbero funzionare anche con le versioni distribuite nei pacchetti standard.

    Continua a leggere
  • Postfix: bloccare le mailing list hackerate

    Capita ogni tanto di dover bloccare un flusso cospicuo di mail in arrivo da un indirizzo o una mailing list hackerata o che rifiuta il comando di disiscrizione e di doverlo fare adesso.

    I filtri applicati ai client possono essere efficaci, ma non comunicano al mittente la nostra intenzione di non voler ricevere più i suoi messaggi. Nel caso di un list server, inoltre, la raffica di delivery failure dovrebbe provocare la rimozione amministrativa dell’account.

    (altro…)