SIAMO GEEK

  • INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • 18/03/2017

    Java e Firefox

    Dalla versione 52 di Firefox è stato notevolmente ridotto il supporto di NPAPI, la tecnologia utilizzata dai plugin Java e Flash.

    Se questa è una buona notizia per gli utenti normali, è altrettanto una iattura per gli amministratori di sistemi che utilizzano ancora Java. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 06/03/2017

    Nicoletti, Maccio Capatonda e l’analfabetismo funzionale

    La puntata di oggi di “Melog, cronache quotidiane“, la trasmissione di Gianluca Nicoletti su Radio24 si intitolava “Tv, finzione e società dello spettacolo” e prendeva spunto dall’ultimo film di Maccio Capatonda “Omicidio all’Italiana” da poco uscito nelle sale cinematografiche.

    L’idea alla base consisteva nell’analizzare, nel classico modo anticonformista di Nicoletti, (altro…)

    Kazuma

  • 26/02/2017

    Putty 0.68

    È stata rilascia la versione 0.68 di PuTTY, un client gratuito e open source per SSH, telnet, collegamenti seriali, SFTP, SCP e altro.

    La novità più importante è la disponibilità dei binari a 64 bit per Windows, ma non è l’unica. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 21/02/2017

    maLA(V)fede

    Qualche giorno fa un mio contatto su Facebook ha fatto un like ad un post, all’interno della pagina della LAV, nel quale si incitavano gli utenti a contattare alcuni senatori, dei quali veniva allegata la foto, affinché votassero contro l’emendamento che estendeva di 5 anni la moratoria per l’utilizzo della sperimentazione animale per le sostanze d’abuso e gli xenotrapianti.

    Ma la lettura di questo post e di altri sullo stesso argomento presenti sulla pagina mi ha fatto sorgere alcuni dubbi sulla qualità dell’informazione che questa associazione fornisce sulla vicenda, (altro…)

    Kazuma

  • 21/02/2017

    Riciclare gli imballi

    Spesso le ditte che ricevono e spediscono materiale riciclano gli imballi e il materiale protettivo di riempimento.

    Questo è un comportamento lodevole per i costi aziendali e, in ultima analisi per l’ambiente, ma se viene fatto nel modo sbagliato i costi possono superare di gran lunga i benefici. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 17/02/2017

    Veeam B&R: cambiare server

    Da un cliente ho dovuto spostare Veeam Backup & Replication da un server fisico ad un altro.

    Da questo cliente Veeam si trova su un server fisico per varie ragioni di opportunità e alcuni proxy di Veeam risiedono nelle macchine virtuali. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 15/02/2017

    Motori di ricerca aggiunti a Chrome

    I browser che si basano su Chromium, incluso Google Chrome, aggiungono automaticamente alla lista dei motori di ricerca gli URL dei siti che si visitano che rispondono a determinate caratteristiche.

    Questo potrebbe essere un comportamento poco simpatico e comunque lesivo della propria privacy. Se un utente cancella la storia dei siti che ha visitato e la cache del browser, i dati dei motori di ricerca aggiunti automaticamente rimangono registrati e devono essere cancellati espressamente in un altro modo. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 11/02/2017

    What We Left Behind

    È partita una campagna di crowfunding per realizzare il documentario What We Left Behind che celebra 25 anni di Deep Space Nine.

    Il documentario verrà prodotto da Ira Steven Behr e David Zappone, per la regia di Adam Nimoy. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 06/02/2017

    Restore

    Sui backup si spendono fiumi di parole, eppure, non sempre è possibile eseguire un restore.

    Questa volta è toccato a GitLab (qui la loro analisi post mortem), in attesa della prossima vittima. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 25/01/2017

    I, Robot

    Mi permetto di sfiorare alcuni temi caldi della politica non per parlare di essi, ma per segnalare come, ancora una volta, la fantascienza ha già trattato di questi temi.

    I, Robot di Cory Doctorow è uno dei tanti racconti che tratta anche di questo aspetto. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 21/01/2017

    Axanar

    Per qualche mese avevamo sperato, poi sono entrati in azione gli avvocati di CBS/Paramount e hanno bloccato tutto.

    I dettagli e la cronaca si trovano in giro, inutile ripeterli qui, mi limito a scrivere alcuni sfoghi commenti. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 20/01/2017

    Adobe Acrobat per Chrome

    L’aggiornamento di Acrobat Reader DC 15.023.20053 contiene molte correzioni di problemi della sicurezza e un regalo: l’opportunità di installare un plugin per Chrome, perché noi ci fidiamo di Adobe, vero?

    NO!

    (altro…)

    Luigi Rosa

←Pagina precedente
1 … 10 11 12 13 14 … 161
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Sperimentatori, entusiasti della tecnologia

  • ABOUT
  • FAQ

Twenty Twenty-Five

Progettato con WordPress