Aggiornamento: corretta la didascalia di Ciclista; formattazione.

Uhm…
Sei il presidente (o governatore) della regione più grande e più importante d’Italia, la Lombardia.
Decidi di usare anche i più famosi Social Network (Facebook, Twitter) per avere maggior visibilità e per comunicare meglio con i tanti che ti seguono. Per questo motivo dovresti conoscerne bene il funzionamento e le logiche collegate.
Decidi di pubblicare su Facebook un post “contro” l’attuale presidente del consiglio Matteo Renzi (altro…)
Questo articolo spiega come fare un deploy automatico su un server di produzione del codice PHP scritto su un server di sviluppo locale utilizzando un repository privato (a pagamento) di GitHub e le chiavi ssh per l’autenticazione.
git è un bellissimo strumento, ma è anche molto complesso, per questa ragione questo articolo è tutto fuorché esaustivo in materia.
Continua a leggereSei il presidente di una associazione che lotta contro una cosa che è vietata da tempo in Italia, ossia la vivisezione e non si sa bene secondo quale logica la confondi con la sperimentazione animale (strano che tu non la confonda anche con gli interventi dei dentisti…).
Dichiari di lottare a favore dei metodi “alternativi” e che state facendo un investimento di ben € 106.000, ossia meno dell’ 1,5% del budget stramilionario dell’associazione.
Decidi di partecipare all’iniziativa “Stop Vivisection” (altro…)
Qualcuno ha iniziato a vedere un’icona simile a quella rappresentata a fianco.
Windows 10 uscirà il prossimo 29 luglio.
Microsoft si sta preparando e sta distribuendo attraverso Windows Update il programmino che informa della possibilità di approfittare dell’aggiornamento gratuito a Windows 10. (altro…)
Il kernel di Linux permette di disabilitare da riga di comando una singola CPU o un singolo core.
Questa funzione è utile per i test di stress, per debug, oppure in un ambiente virtuale per rilasciare CPU all’hypervisor.
Non è detto che l’hardware sottostante supporti l’hotplug fisico della CPU. Generalmente questa funzione è presente solamente nei server di fascia alta, quindi è bene resistere alla tentazione di togliere una CPU, a meno di non voler sperimentare la regola del fumo magico.
(altro…)Ci salva solamente il fatto che alcuni ingredienti non sono (ancora) immediatamente reperibili nei supermercati italiani.
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato l’articolo Imperfect Forward Secrecy: How Diffie-Hellman Fails in Practice [PDF] spiegato in termini non accademici in un sito apposito.
La pubblicazione illustra una vulnerabilità del protocollo TLS, utilizzato anche da HTTPS. Il metodo è molto simile a quello utilizzato per FREAK: un attacco di tipo MitM forza la connessione tra client e server ad un livello di sicurezza molto basso e, quindi, decodificabile. Il tutto grazie ad un retaggio della Guerra Fredda. (altro…)
Notifiche