SIAMO GEEK

  • INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • 26/04/2015

    Avete mai visto una roccia lunare?

    Dal 10 maggio al 3 giugno prossimi potrete vederla in Italia o nel Canton Ticino oppure potrete organizzare un evento con la roccia, Paolo Attivissimo e Luigi Pizzimenti come protagonisti.

    Tra pochi giorni Luigi e Paolo voleranno a Houston per prelevare una parte del reperto 70215 [PDF] e portarlo da questo lato dello Stagno per poterlo mostrare a chi parteciperà alle conferenze che stanno organizzando in questi giorni.

    (altro…)

    Luigi Rosa

  • 25/04/2015

    Ubuntu 15.04 Vivid Vervet

    UbuntuAltra maintenance release rispetto alla 14.04 LTS.

    Versione caratterizzata da correzione di bachi e piccole migliorie dell’usabilità.

    Unity 7.3 ha abilitato per default il posizionamento del menu applicativo all’interno della finestra (stile Windows) e non più nella barra di menu nella parte alta dello schermo (stile MacOS). A differenza delle altre piattaforme citate, un utente può sempre scegliere dove vanno i menu (System Settings | Appearance | Behaviour). C’è finalmente l’opzione per rendere i menu sempre visibili e non visibile solamente al mouseover. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 24/04/2015

    Ripeto: è sufficiente il backup

    attacco hackerReplica di una scena già vista: una Pubblica Amministrazione perde i dati per mancanza di diligenza e si urla all’attacco hacker.

    Non avendo personalmente analizzato la situazione posso solamente fare delle supposizioni. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 24/04/2015

    Guida Galattica: avventura testuale

    The Hitchhiker's Guide to the Galaxy Game - 30th Anniversary EditionLa BBC ha messo online The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy Game – 30th Anniversary Edition.

    Si tratta di un’avventura testuale ispirata alla saga di Douglas Adams.

    Chi ha avuto esperienza con le avventure testuali si troverà a casa propria.

    L’analgesico è nella tasca della vestaglia, leggetevi bene le FAQ e buon divertimento.

    Luigi Rosa

  • 22/04/2015

    Archivio fotografico della NASA

    Santorini, foto NASA ISS017-E-12897La NASA mette a disposizione l’archivio delle fotografie scattate alla Terra dal 1961 ad oggi.

    Non si tratta un mero ammassamento di file, ma un motore di ricerca che rende facile trovare (se c’è) una fotografia di una zona del mondo.

    Si possono cercare parole chiave per specificare toponimi, formazioni geologiche o anche gli effetti di uno tsunami.

    Oppure, molto più divertente, si può utilizzare la mappa interattiva di Google e tracciare un rettangolo entro il quale deve ricadere la foto. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 17/04/2015

    Aggiornate gli IIS esposti a Internet ADESSO

    Microsoft ha recentemente corretto un problema critico di HTTP.sys

    Come capita spesso, qualcuno ha analizzato le differenze per scoprire il tipo di problema che è stato corretto e i risultati delle analisi portano a suggerire di aggiornare immediatamente IIS, prima che dobbiate essere costretti a farlo da una serie di BSOD. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 17/04/2015

    Non è questo l’aereo che state cercando

    ANA Dreamliner R2-D2La compagnia aerea giapponese ANA ha annunciato che dal prossimo autunno uno dei suoi Boeing 787-9 Dreamliner avrà una livrea ispirata ad R2-D2.

    L’aeromobile volerà lungo le rotte internazionali di ANA.

    Luigi Rosa

  • 16/04/2015

    Cronaca di un disservizio

    postelvOgni tanto prendo qualche chincaglieria tecnologia da AliExpress: quelle piccole cose che fanno contenti i geek, dalle memorie rimovibili, ai laser, alle strisce di led… Tutta roba a basso costo.

    Quella che segue è la sequenza degli eventi ricostruiti ex post che dimostra come per alcune infrastrutture siamo ancora al medioevo. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 15/04/2015

    SHA-1

    La crescita della potenza di calcolo crea problemi ai vecchi algoritmi di sicurezza o di hash.

    L’algoritmo MD5 era stato reso obsoleto a fine 2008, ora è il turno di SHA-1.

    Il protocollo https fa un ampio uso degli algoritmi di hash, ma se è relativamente facile calcolare delle collisioni che permettono di calcolare il dato originale partendo dall’hash, la sicurezza di https è compromessa. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 11/04/2015

    Se VMware Workstation rallenta Linux

    Può capitare che un’installazione Linux con VMware Workstation rallenti nonostante abbia risorse hardware più che accettabili e pochi programmi aperti.

    Ho riscontrato il problema su Ubuntu, ma altri utenti riscontrano il medesimo comportamento su distribuzioni differenti. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 09/04/2015

    L’accesso a Internet non può essere un diritto.

    Poco dopo le 11:00 di oggi, 9 Aprile 2015, all’interno del Tribunale di Milano si sentono degli spari. La vicenda viene seguita quasi in diretta sui social e su radio e televisione e si conclude con (altro…)

    Kazuma

  • 08/04/2015

    Cos’è il genio /13

    Ok.
    Dici di essere vegana da 24 anni (ma quando 6 anni fa hai fatto il Grande Fratello non lo eri visto quello che indossavi e mangiavi).

    YouTube UniversityE quando (altro…)

    Kazuma

←Pagina precedente
1 … 29 30 31 32 33 … 161
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Sperimentatori, entusiasti della tecnologia

  • ABOUT
  • FAQ

Twenty Twenty-Five

Progettato con WordPress