Salta al contenuto

SIAMO GEEK

Sperimentatori, entusiasti della tecnologia

  • INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • IPv6
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS degli articoli
  • Feed RSS dei commenti
SIAMO GEEK

Tag: account

L’anello debole

Ieri l’account di Twitter dell’Associated Press è stato hackerato (versione AP in inglese) ed è stata diramata una notizia che ha creato temporaneo scompiglio nei mercati.

Quando ho commentato che certe notizie dovrebbero essere verificate prima di reagire qualcuno ha risposto “se non ti fidi di AP, di chi ti fidi?”

Osservazione più che mai legittima, ma bisogna vedere cosa si intende per “AP”.

Leggi tutto “L’anello debole”
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
Autore Luigi RosaPubblicato il 24/4/20137/12/2019Categorie Internet, SicurezzaTag account, AP, associated press, guardian, password, twitter2 commenti su L’anello debole

La bella idea degli account cablati

Gli apparati di GarretCom non si vedono di solito negli uffici.

Sono apparati di rete di tipo industriale realizzati per funzionare in condizioni estreme di temperatura, polvere o altro. Inoltre parlano anche protocolli tipici dell’ambiente industriale, come Modbus e DNP, e possono fare conversioni da IP a seriale.

Molti di questi apparati sono utilizzati nelle infrastrutture critiche, come le ferrovie o la distribuzione elettrica.

Leggi tutto “La bella idea degli account cablati”

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
Autore Luigi RosaPubblicato il 6/9/20126/9/2012Categorie Internet, SicurezzaTag account, factory, garrettcom, MNS-6K, MNS-6K-SECURE, rete, router1 commento su La bella idea degli account cablati

Proprio una bella idea mettere tutto nel cloud!

Mat Honan aveva un account Gmail, aveva un account iCloud, aveva un account Twitter, aveva tanti dati sincronizzati tramite iCloud, aveva un iPhone pieno di dati, aveva un iPad pieno di dati e aveva un computer con OSX pieno di dati.

In una manciata di minuti ha perso tutto. Irreparabilmente. Definitivamente.

Leggi tutto “Proprio una bella idea mettere tutto nel cloud!”
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
Autore Luigi RosaPubblicato il 4/8/20127/12/2019Categorie Commenti, Internet, Voi e le vostre balle sulla sicurezzaTag account, backup, cloud, furto, gmail, iCloud, password, Sicurezza, social engineering, twitter10 commenti su Proprio una bella idea mettere tutto nel cloud!

Tattiche del XXI secolo

Secondo The Hacker News l’account di posta elettronica del presidente siriano Bashar Al Assad sarebbe stato hackerato da alcuni Sauditi.

I Sauditi avrebbero minacciato Al Assad di pubblicare i testi dei messaggi se non vengono accolte le loro richieste.

E se succedesse a voi?

Quali sono i sistemi di attacco contro la forza bruta che sono attivi sui server di posta elettronica?

Non serve avere una password lunga se il server non è protetto da un sistema contro gli attacchi a forza bruta oppure se non si cambia la password ogni settimana, con tutti i disagi del caso.

La coscienza di questo deve, purtroppo venire dall’alto perché i tecnici sanno già quali siano i rischi, mentre più si sale nella piramide alimentare di un’organizzazione meno viene percepito il rischio della sicurezza informatica, che viene vista come una scomodità.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Skype
Autore Luigi RosaPubblicato il 3/2/20127/12/2019Categorie Cronaca, Internet, Voi e le vostre balle sulla sicurezzaTag account, arabia, hacking, mail, Sicurezza, siria2 commenti su Tattiche del XXI secolo
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Ultimi commenti

  • dafne su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Benjamin Sisko su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Luigi Rosa su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Luigi Rosa su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Benjamin Sisko su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Andrea Zappaterra su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • mima85 su La password è salvata in chiaro? Semplice test.
  • Benjamin Sisko su Server HPE: caveat emptor
  • Mauro Venier su A lezione di disinformazione /3
  • mima85 su A lezione di disinformazione /1

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Categorie

  • Aeronautica (28)
  • Calo di produttività (128)
  • Cazzeggio (178)
  • Commenti (391)
  • Cronaca (239)
  • eBook (38)
  • Economia e finanza (36)
  • Hardware (184)
    • IoT (7)
  • HowTo (53)
  • Humor (85)
  • Immagini (69)
  • Improduttività (36)
  • Internet (466)
  • IPv6 (25)
    • Cronaca IPv6 (5)
    • HowTo IPv6 (9)
    • IPv6 Sul campo (6)
    • Software IPv6 (2)
    • SysAdmin6 (10)
  • Matematica (17)
  • Minacce al conto corrente (7)
  • Mobile (11)
  • Nerdgasm (154)
  • Programmazione (63)
  • Scienza (122)
  • Sicurezza (485)
    • Voi e le vostre balle sulla sicurezza (32)
  • Software (352)
  • Spazio, ultima frontiera (144)
  • Spettacolo (112)
  • Storia (64)
  • Storie di geek (116)
  • SysAdmin (263)
  • Tempo libero (quale?) (86)
  • Trasporti (17)
  • Troppo pigro per scegliere una categoria (36)
  • Video (117)

Tag

php ubuntu giornalismo malware vmware linux windows Space Shuttle microsoft Sicurezza virtualizzazione guerre stellari ipv6 Star Trek ssh server facebook tls distribuzione twitter luna Software browser script centos ssl password backup aggiornamento apollo Scienza cos'è il genio certificato Android fantascienza ricerca dns posta elettronica star wars flash attacco adobe web politica Lego mail distro apple 0 day acquisizione Internet google disinformazione email Spazio storage hacking https NASA privacy
I miei Cinguettii
  • INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • IPv6
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS degli articoli
  • Feed RSS dei commenti
SIAMO GEEK Proudly powered by WordPress