Tag: adsl

  • FTTCab

    FTTCab è il nome che Telecom Italia dà a FTTC o FTTK, si tratta della fibra portata all’armadio più vicino all’abitazione.

    Fino a tre settimane fa avevo un’ADSL 1250/512 fornita da BT, il massimo possibile con 8,5 chilometri di rame tra me e il DSLAM. (altro…)

  • Attacchi ai router ADSL

    luce rossaTeam Cymru ha pubblicato un report [PDF] che descrive una serie di attacchi portati ai router ADSL di fascia casalinga o SOHO.

    I dispositivi coinvolti sono di molte marche tra cui TP-Link, ZxXEL, D-Link, Micronet, Tenda. Le vittime di questi attacchi sono concentrate in pochi Stati, tra cui anche l’Italia.

    L’attacco sfrutta delle vulnerabilità del firmware dei dispositivi che permettono di modificare la configurazione dei dispositivi da remoto senza conoscere la password di accesso. Questi router permettono di modificare la configurazione da un IP esterno alla LAN per consentire al provider o comunque a chi fornisce il supporto di modificare le impostazioni senza intervenire sul posto. (altro…)

  • Google diventa ISP….

    …ed inizia a distribuire connettività domestica (ref http://fiber.google.com/plans/residential/) in fibra ad … 1 Gb/s.

    Si, avete letto bene, proprio un gigabit al secondo!.

    Oltre tutto i prezzi sono abbastanza accessibili.

    C’è pure un’offerta gratuita che, a fronte di un setup fee di 300 Usd, garantisce l’accesso libero alla rete con prestazioni di tutto rispetto per un minimo di 7 anni.

    Questo cose viste dal paese del digital divide, dove anche i più fortunati usano per navigare tecnologie asimmetriche di bassa qualità,  fanno veramente male.

    Speriamo che big G prima o poi arrivi anche in Italia 🙁