La tavola periodica, ideata da Dmitrij Ivanovič Mendeleev nel 1869, è un metodo di classificazione degli elementi.
Esistono moltissime forme di tavole periodiche, quelle che vi voglio segnalare sono due tavole interattive.
Continua a leggereLa tavola periodica, ideata da Dmitrij Ivanovič Mendeleev nel 1869, è un metodo di classificazione degli elementi.
Esistono moltissime forme di tavole periodiche, quelle che vi voglio segnalare sono due tavole interattive.
Continua a leggereUno dei tanti significati di α, la prima lettera dell’alfabeto greco, è la costante di struttura fine.
Quella che sembra una technobabble di Star Trek è un numero adimensionale, nel senso che non è un valore in litri, metri, watt… ma esprime un rapporto tra costanti fisiche ed assume lo stesso valore indipendentemente dalle unità di misura utilizzate per misurare le singole grandezze.
α vale circa 1/137 ed è considerato una costante, almeno fin’ora.