[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=AkJnkQCJ8P4&w=480]
[via Lega Nerd]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=AkJnkQCJ8P4&w=480]
[via Lega Nerd]
Le specifiche hardware di Curiosity potrebbero sorprendere chi si fa bello snocciolando le caratteristice hardware dei propri giocattoli tecnologici, spesso senza nemmeno avere un’idea di cosa sta dicendo.
La CPU ha un clock di 200 Mhz, la memoria annovera 256 Mb di DRAM ECC, 2 Gb di memoria flash ECC e 256 kb di EEPROM.
Sembrano specifiche ridicole, ma Curiosity non deve collegarsi alla rete GSM/UMTS, non deve titllare i vostri occhi con un’interfaccia grafica di design, non deve farvi ascoltare la musica né mostrarvi filmati.
(altro…)All’inizio del prossimo agosto Curiosity dovrebbe toccare il suolo marziano.
Una delle fasi chiave del progetto è l’ingresso nell’atmosfera di Marte e il corretto sbarco del rover sul suolo senza incidenti.
Curiosity utilizza un sistema diverso da quello di Pathfinder per sbarcare il rover. In questo interessantissimo video vengono spiegati ti punti chiave delle fasi di avvicinamento al suolo marziano con tutti i punti critici della procedura.