Heartbleed ha provocato una valanga di revoche di certificati che durerà ancora per qualche tempo.
Il metodo più vecchio per verificare se un certificato è stato revocato è la Certificate Revocation List (RFC3280). In tempi più recenti viene utilizzato l’Online Certificate Status Protocol (RFC6960), che si basa su http (senza rendere obbligatoria la cifratura dei dati) ed evita al client di dover decodificare un certificato di revoca.
La verifica online di un certificato in molti contesti è il sistema migliore, specialmente in situazioni come quella creata da Heartbleed in cui i certificati vengono revocati velocemente a causa della compromissione di quelli vecchi. Tuttavia questo metodo non è esente da problemi, in quanto il server che gestisce le revoche potrebbe essere non raggiungibile oppure il browser potrebbe essere tratto in inganno ed utilizzare un server configurato ad arte. (altro…)