Oltre 33 anni fa, il 5 settembre del 1977, veniva lanciata la sonda Voyager 1, seguita poi qualche anno più tardi dalla sorella Voyager 2.
La prima delle due sonde, in questo periodo di tempo, è passata vicino a Giove e Saturno, lanciandosi .
Ebbene, come si vede nel sito della NASA (ecco ), la sonda ha raggiunto una tappa importante del suo (si spera ancora lungo) percorso: la zona in cui il vento solare ha una velocità pari a 0. Superata la regione denominata termination shock, zona turbolenta in cui il vento solare rallenta e interagisce con il mezzo interstellareheliosheatheliopausa e poi, finalmente, lo spazio interstellare.
Lascia un commento