Sicuramente molti tra i lettori avranno aderito alla beta della versione 4 di Mozilla FireFox. Da pochi giorni l’applicativo è nella fase Release Candidate, quindi si presume che ci sarà un picco nella migrazione a questa versione del browser a breve.
Chi già usa questo prodotto, avrà notato che, a partire dal rilascio 10 della beta, il browser si chiude senza più chiedere se salvare le linguette aperte, dandoci quindi una spiacevole sorprese alla riapertura, quando scopriamo che tutti i siti che stavamo consultando sono improvvisamente andati a farsi benedire.
Una soluzione a questo inconveniente è usare il comando Restore Previous Session che si trova nel menu History e permette appunto di riaprire i tab dall’ultima sessione di lavoro, altrimenti si può ripristinare il comportamento predefinito della versioni precedenti andando a modificare alcuni parametri di configurazione.
Per accedere alle impostazioni, ricordiamo che bisogna battere about:config nella barra degli indirizzi ed eventualmente confermare il messaggio informativo che appare.