Categoria: Video

  • LEGO Mindstorm + Cubo di Rubick + Android = nerdgasm!

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_d0LfkIut2M&w=480]

  • La marcia Imperiale di Star Wars suonata da due drive floppy disk

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yHJOz_y9rZE&w=480]

    Nerdata assoluta!

  • Space:1899

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Ooo1m9A4S4Y&w=480]

  • Chi scrive i virus e perché

    Un video in cui Mikko Hyppönen spiega quale sono le attuali fonti del malware e le motivazioni che spingono queste persone a crearlo.

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=YMzp6eFR3BE&w=480]

  • …era il 13 Settembre 1999

    (commento inserito dopo il post iniziale) Per chiarire a chi non c’era. Come per molte persone della mia generazione, Spazio 1999 è arrivato prima di Guerre Stellari e prima di Star Trek.

    Assieme a UFO, a Il Prigioniero e a pochi altri, è il telefilm che ha forgiato il mio immaginario visuale della fantascienza.

    Un grazie infinito ai coniugi Anderson, alla coproduzione RAI, alle belle storie, ai bravissimi attori e ai tecnici degli effetti visuali. Sappiate che è tutta colpa vostra!

  • Le origini di alcuni di noi

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ucvlJxDyKAA&w=480]

    Clementine ha appena scelto dal mazzo di 10259 tracce (35 giorni, 19 ore 20 minuti, 19 secondi) questo pezzo.

    È passato… tanto tempo da quel freddo gennaio del 1978 quando io e mio padre siamo andati a vedere Guerre Stellari a Pavia in un cinema che nemmeno esiste più.

    Sei mesi più tardi sempre mio padre mi regalava per il compleanno l’album inglese doppio in vinile della colonna sonora, che mi aveva duplicato su cassetta per poterla ascoltare anche senza il suo aiuto.

    Quelle note che ho avuto il privilegio di ascoltare anche dal vivo riescono ancora ad emozionarmi. Non c’è niente da fare, siamo geek!

    May the Force be with you. Always.

  • Bolle di sapone, liquido ferrofluido

    [vimeo http://vimeo.com/28304264 w=480]

    Kim Pimmel ha messo assieme della normale la schiuma con un liquido ferrofluido e ha ripreso il tutto con una normale Nikon D90 con ottica Nikkor 60mm macro creando video in time lapse.

  • Cortometraggio su Portal

    Avete mai giocato a Portal? Io no, ma lo conosco di striscio.

    Portal: No escape - Chell prova l'handheld portal device

    (altro…)

  • Tubo di rame e magneti al neodimio

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=G7ysnXH53Wo&w=480]

    Un curioso effetto speciale facendo cadere in un tubo di rame dei magneti al neodimio.

    Il neodimio è un metallo appartenente al gruppo delle “terre rare”, o lantanidi. Viene utilizzato tra l’altro per produrre magneti permanenti Nd2Fe14B ad elevata forza coercitiva. Questi materiali sono meno costosi dei magneti al samario-cobalto e vengono anche utilizzati nella produzione di auricolari in cui la presenza di magneti in neodimio offre una qualità sonora eccellente.

  • Matematica, natura, armonia

    [vimeo http://vimeo.com/9953368 w=480]

    La successione di Fibonacci, la sezione aurea, conchiglie, girasoli, libellule e l’armonia della natura. Tutto in un bellissimo video realizzato da Etérea. (via fark.com)

  • Modellino originale di Aquila 1

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=vRwrmmGEcf4&w=480]

  • Sandcrawler in LEGO

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=V5SG5N0fyEg&w=480]

    Marshal Banana ha realizzato un sandcrawler dei Jawa in LEGO.

    La realizzazione ha dei numeri di tutto interesse:

    • 10.000 pezzi di LEGO;
    • circa un metro di lunghezza;
    • 20 kg di peso;
    • 9 motori elettrici;
    • 22 LED LEGO;
    • 4 ricevitori.

    Il modello, di cui sono disponibili anche alcune foto, ha l’interno diviso su tre piani con vari dettagli, tra cui il cockpit e il deposito dei droidi. (via io9)