Autore: Luigi Rosa

  • Ubuntu 16.04 LTS

    È uscita la versione 16.04 (Xenial Xerus) di Ubuntu.

    Questa versione è una LTS (Long Term Support), quindi le edizioni Desktop, Server, Core e Kylin (per la Cina) di questa release saranno supportate per cinque anni.

    Le versioni LTS il cui supporto è ancora attivo sono la 12.04 e 14.04; per le altre versioni non LTS il supporto termina generalmente tre mesi dopo il rilascio della successiva versione. (altro…)

  • Togliete QuickTime da Windows ADESSO

    Se avete QuickTime installato su Windows rimuovetelo adesso.

    Zero Day Initiative ha pubblicato due articoli (qui e qui) riguardanti due diverse vulnerabilità che permettono ad un attaccante di sfruttare QuickTime per Windows per eseguire codice arbitrario.

    Apple ha deciso di non supportare più la versione di Windows di QuickTime anche se, secondo Bleeping Computer, Apple continua ad offrire il download attraverso il programma che aggiorna i suoi software per Windows. (altro…)

  • Cicero pro domo sua

    La recente storia di FBI contro Apple per lo sblocco di un iPhone e la causa di Microsoft contro il Dipartimento della Giustiza americano [PDF, il link potrebbe avere inspiegabili problemi con Chrome] hanno qualcosa in comune.

    E, no, quel qualcosa non sono i vostri interessi. (altro…)

  • Robot bipede di Google

    [youtube https://www.youtube.com/watch?v=iyZE0psQsX0&w=560]

    Non viene detto se dispone di un apposito ricettacolo per ospitare i piani della Morte Nera.

  • Internet non è Facebook

    Leggo su La Stampa un’intervista a Roberto Opilio, il direttore della funzione Technology di Telecom nella quale Opilio difende (giustamente, dal suo punto di vista) certe posizioni di Telcom sulla rete e termina con questa perla:

    Facebook (La Stampa)

    No, Roberto Opilio, proprio no. (altro…)

  • …e poi hai vinto

    SQL-Loves-Linux_2_Twitter-002-640x358Premessa: non sono aprioristicamente tifoso di nessun sistema operativo o linguaggio. Per me ci sono due tipi di sistemi o linguaggi: quelli adatti ad uno scopo e quelli non adatti.

    Microsoft ha annunciato che a metà 2017 potrebbe uscire una versione per Linux del loro SQL Server.

    Ricordo ancora quando nel 2001 Steve “Developers! Developers! Developers!” Ballmer aveva detto «Linux is a cancer that attaches itself in an intellectual property sense to everything it touches» (altro…)

  • Astrosamantha

    AstroSamantha-banner-filmHo visto Astrosamantha di Gianluca Cerasola e mi è piaciuto moltissimo.

    Nulla di banale o posticcio, ma spaccati della vita di un Capitano dall’Aeronautica Militare che è riuscita ad andare nello spazio non per caso, ma per merito. (altro…)

  • Star Wars, 1977

    Un gruppo di persone che si fa chiamare Team Negative1 ha realizzato qualcosa che anni fa era solamente possibile a organizzazioni con notevoli risorse tecnologiche.

    Questo gruppo di persone ha recuperato alcune pizze del 1977, ha scansionato i fotogrammi, li ha ripristinati e ha ricostruito il primo Star Wars così com’era. (altro…)

  • Pubblicità nel salvaschermo di Windows 10

    Avete la possibilità di controllare il contenuto del salvaschermo di potenzialmente oltre 100 milioni di computer, che cosa scegliete di visualizzare?

    No, non immagini porno; vi ho sentiti, dannati cabarettisti. (altro…)

  • The Annihilation Score

    The Annihilaton ScoreHo terminato la lettura, un po’ in ritardo anche questa volta, dell’ultimo libro pubblicato del ciclo della Lavanderia pubblicato da Charles Stross.

    Per la prima volta l’io narrante non è Bob Howard, ma la moglie Dominique “Mo” O’Brien, ovvero Agent CANDID.

    Nonostante il cambio di prospettiva, il vero protagonista del romanzo è Lecter, un violino in grado di uccidere i demoni. (altro…)

  • Non servono coltelli senza filo

    Apple ha compiuto una mossa coraggiosa con la pubblicazione di una lettera aperta ai propri clienti (americani).

    Nella lettera Apple rivela che l’FBI avrebbe chiesto, in sostanza, di indebolire la sicurezza dei dispositivi iOS e di creare una backdoor che permetterebbe agli agenti di accedere facilmente alle informazioni personali registrate su di essi. Questo è il testo dell’ordine emesso dal giudice.

    Apple dice di non aver dato seguito a questa richiesta e chiede che venga aperto un dibattito tra gli Americani su questo tema.

    Tempo fa Google aveva dichiarato di essersi opposto alle ingerenze dell’FBI e Microsoft si era unita a Apple nella protesta. (altro…)

  • ADAA

    Ieri a Volandia è stata presentata ADAA, l’Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica.

    Sito e infrastruttura dell’associazione sono ancora un work in progress a causa degli eventi inaspettati che hanno provocato la sua nascita. (altro…)