SIAMO GEEK

  • INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • 16/07/2016

    Turchia e cellulari

    La notte appena trascorsa ha visto un tentativo di golpe da parte dell’esercito turco.

    I golpe in Turchia non sono cosa nuova, nella storia recente ci sono stati nel 1960, 1971 e 1980. La novità che sta facendo notizia è che Erdogan sia stato intervistato da CNN Türk via Apple Facetime e in quell’intervista abbia detto ai cittadini di riversarsi nelle piazze per dare un segnale. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 11/07/2016

    Veeam per Linux: Ubuntu

    Ho finalmente ricevuto le credenziali per scaricare Veeam per Linux.

    In questo articolo parlo dell’installazione su una workstation Ubuntu con ambiente grafico, il backup su un server CentOS verrà trattato in seguito. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 10/07/2016

    Sorgenti dell’AGC

    AGC (NASA)Chris Garry ha pubblicato su GitHub i sorgenti dell’AGC dell’Apollo 11.

    L’AGC (Apollo Guidance Computer) è il computer di bordo del modulo comando (CM) e del modulo lunare (LM) delle missioni Apollo. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 07/07/2016

    Avast acquisisce AVG per 1,3 miliardi di dollari

    Oggi Avast ha annunciato l’acquisto di AVG per 1,3 miliardi di dollari in cash.

    Entrambe le società sono nate nell’allora Cecoslovacchia. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 07/07/2016

    Secondo intercalare a fine 2016

    Ieri IERS (International Earth Rotation and Reference Systems Service) ha annunciato che alla fine di quest’anno verrà applicato un secondo intercalare positivo. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 29/06/2016

    Flightradar24 e voli in ritardo

    Con la versione gratuita di Flightradar24 è possibile ottenere più informazioni sul ritardo di un volo rispetto a quelle che vengono normalmente fornite in aeroporto.

    Lo scenario tipico è quello di una persona in aeroporto che ha già superato il controllo di sicurezza e vede il proprio volo in ritardo prima di 20 minuti e poi di 40 e si chiede cosa stia succedendo. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 24/06/2016

    Good-bye Star Trek

    CBS e Paramount sono i due titolari dei diritti di Star Trek. Sì, sono due perché l’uno ha alcuni diritti e l’altro possiede altri diritti sul franchise. Paramount appartiene a Viacom, che non è la Viacom che vi ricordate quando c’erano i telefilm di Star Trek perché nel 2005 c’è stato uno spinoff… Insomma, leggete qui.

    Fedele alla dialettica ipocrita attuale, CBS/Paramount ha scritto questa lettera in cui presenta queste linee guida. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 13/06/2016

    macOS Sierra

    Signori, in anteprima planetaria il nuovo logo.

    macos-sierra

    Chi non capisce il riferimento non si è divertito con Larry.

    Luigi Rosa

  • 09/06/2016

    Tecnica anti-anti-phishing

    Poco fa ho ricevuto una mail di phishing con l’aspetto di una comunicazione di una nota banca italiana.

    Copio l’URL verso cui voleva farmi andare la mail, lo visito in incognito per verificare se sia già bloccato.

    Visto che non era ancora bloccato, decido di segnalarlo a Google e a Netcraft. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 09/06/2016

    Ender’s Game

    Ho terminato da poco di (ri)leggere Ender’s Game, questa volta in automobile in formato audiobook.

    L’avevo letto forse distrattamente negli anni ’80 perché non mi ricordavo un gran che.

    È un bel racconto, se non l’avete letto e volete farlo vi sconsiglio di spoilerarvi la trama. (altro…)

    Luigi Rosa

  • 02/06/2016

    Per una politica che rispetti la scienza

    Nel 2013, in vista delle elezioni politiche, avevo partecipato ad un interessante progetto, insieme agli amici Marco Camisani Calzolari e Walter Vannini, con lo scopo di monitorare le proposte delle forze politiche sul tema “digitale“.
    Ora, in vista di altre elezioni guardo con ancora più interesse un nuovo progetto, ideato e realizzato con il supporto di Pro-Test Italia, sicuramente molto più ambizioso, che riguarda però il mondo della scienza: PagellaScientifica.it. (altro…)

    Kazuma

  • 27/05/2016

    Prezzi storici

    Per un curioso caso (o per una svista del commercialista di allora) le fotocopie di alcuni vecchi documenti sono finite nella busta Documenti 2004.

    Riporto di seguito alcune cifre per ricordare i prezzi di una volta.

    Prezzi senza IVA, buona parte del hardware ha un prezzo da rivenditore, non da utente finale. (altro…)

    Luigi Rosa

←Pagina precedente
1 … 15 16 17 18 19 … 161
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Sperimentatori, entusiasti della tecnologia

  • ABOUT
  • FAQ

Twenty Twenty-Five

Progettato con WordPress