Dedicato a tutti quelli che dicono che gli RSS sono morti…
-
Mastice magnetico
[vimeo 63773788 w=500]
Il mastice magnetico può essere acquistato qui.
-
A square peg in a round hole
From left to right, members of Slayton’s audience are Deputy Director/Flight Operations Howard W. Tindall (standing), Director/Flight Operations Sigurd A Sjoberg, Deputy Director/Manned Spaceflight Center Christopher C. Kraft, and Director/Manned Spaceflight Center Robert R. Gilruth. 15 April 1970 (credit: NASA/ALSJ). Più o meno una spina quadrata in un buco rotondo: il successo della missione Apollo 13.
Il titolo fa riferimento a questa scena del film, che ha reso bene l’idea di come siano andate le cose, con alcune licenze poetiche obbligate dal formato cinematografico.
In questi giorni di aprile del 1970 la missione dell’Apollo 13 passava dalla terza passeggiata sulla Luna da fare dalle parti di Fra Mauro ad una missione per riportare a casa vivi James Lovell,
Kenneth MattinglyJack Swigert e Fred Haise.Non ho mai nascosto che questa sia la missione che mi ha più affascinato tra quelle della corsa alla Luna.
È qui che abbiamo la prova della perizia e della grande professionalità di tutte le persone coinvolte, da Gene Kranz all’ultimo ma non ultimo tecnico. In un inciso vorrei far notare che Kranz aveva 37 anni quando ha gestito con successo gli eventi dell’Apollo 13, un’età che i nostri governanti attuali considerano “giovane”.
È durante la gestione della crisi causata dall’esplosione della bombola di ossigeno numero due che abbiamo visto davvero un gruppo di persone che hanno lavorato in concerto per risolvere un problema. Qualcosa che trascende la comprensione molti consulenti di team building dei nostri giorni.
-
Trasloco
Come per l’abitazione, può capitare di dover fare un trasloco in azienda.
Chi scrive ha una cospicua esperienza di traslochi di sistemi informativi, che va da un server spostato alla stanza a fianco ad una decina di rack con annessi e connessi spostati dalla Svizzera tedesca al canton Ticino.
Quando un’organizzazione si sposta la parte informatica e telematica ha oramai un ruolo importante, anche se molti non addetti ai lavori credono che spostare un’infrastruttura IT sia come spostare una fotocopiatrice.
Il trasloco è un’operazione complessa che deve essere coordinata, cercherò di analizzare alcuni aspetti, basati molto sull’esperienza acquisita sul campo.
L’aspetto più importante è far circolare le informazioni e condividere la pianificazione delle attività tra i vari attori in gioco. Più che mai è vera la frase if you fail to prepare prepare to fail.
(altro…) -
Fine del supporto di Windows XP
Il supporto di Windows XP cesserà fra un anno.
Dopo l’8 aprile 2014 non ci saranno più aggiornamenti di Windows XP, come oggi non ci sono più aggiornamenti per Windows 2000.
Prima di festeggiare, giova ricordare che da quel giorno eventuali vulnerabilità che verranno scoperte non saranno più corrette. Da quel giorno chi usa ancora Windows XP sarà lasciato a se stesso perché utilizza un software oramai obsoleto. I computer con Windows XP collegati direttamente a Internet saranno un possibile danno per tutti perché potrebbero diventare dei veicoli di attacco contro altri utenti.
C’è un anno di tempo per pianificare la sostituzione dei Windows XP con qualcosa di più nuovo.
Purtroppo molti fornitori di software approfittano di questa necessità per costringere i clienti a pagare cifre importanti per un aggiornamento: c’è un anno di tempo per negoziare l’aggiornamento con il fornitore, facendo ben capire che esiste la concorrenza.
Se Windows XP fa parte di un sistema di produzione che non può essere cambiato, c’è un anno di tempo per valutare come isolare la parte di produzione con un firewall.
Da oggi Siamo Geek visualizza il conto alla rovescia nella colonna dei widget per ricordare quanti giorni rimangono per abbandonare un sistema oramai vecchio. Il conto alla rovescia è cominciato. (via Microsoft Security Blog)
-
Sabbie mobili secche: è una trappola!
[vimeo http://vimeo.com/63471076 w=500]
-
Certificato SSL: perché no?
I certificati SSL sono oramai disponibili anche a prezzi assai abbordabili.
Da NameCheap (uso quel fornitore come esempio, ma si trovano anche altrove) si possono prendere i Comodo a 7,95 dollari/anno o i GeoTrust a 9,49 dollari/anno. Con questi prezzi la domanda da porsi è se abbia ancora senso usare dei certificati auto emessi.
Ci sono situazioni in cui i certificati di questo tipo non possono essere utilizzati. Ad esempio, se si vuole certificare non un host, ma tutti gli host di un intero dominio si sale di prezzo di un ordine di grandezza.
(altro…) -
Supplì al telefono
Aggiornamento: non avevo specificato il ruolo del cuoco.
Qualche settimana fa, nel menu di una certa pizzeria che fa consegne a domicilio, in cui vengono elencati sia i supplì che i supplì al telefono, ho notato quella che consideravo un’incoerenza: i supplì al telefono non fanno il filo, mentre i supplì sì. Stando alla “norma”, dovrebbe essere esattamente il contrario.
Poi, l’altro ieri, ho avuto un’illuminazione tipicamente da geek. (altro…)
-
Greetings, Professor Falken.
Joshua/WOPR: Shall we play a game?
David: Oh!
Jennifer: I think it missed him.
David: Yeah. Weird isn’t it? Love to. How about Global Thermonuclear War.
Joshua/WOPR: Wouldn’t you prefer a good game of chess?
David: Later. Right now let’s play Global Thermonuclear War.
Joshua/WOPR: Fine.[Sperando che nel mondo non ci sia chi voglia cominciare una partita…]
-
Importanti novità in ambito Geek
Mi trovo purtroppo costretto a concentrare in un singolo post quattro rilevanti novità, importanti per tutti i Geek, che richiedono immediata attenzione.
La prima notizia è che Google, per fronteggiare la crisi economica galoppante, ha deciso di aggiungere un nuovo layer a Google Maps.
Questo strato, denominato Treasure può essere selezionato con il solito pulsante in alto a destra e consente appunto ai più arditi tra i noi di lanciarsi alla scoperta di tesori e di usare quindi l’aiuto informatico per trovare fortuna.
Affrettatevi ad utilizzare questo strumento perché, pare, potrebbe non essere più disponibile fra qualche ora. (altro…) -
Elefanti bianchi
Problema: identificare un semplice test che permetta di capire quale sia il ruolo adatto di una persona all’interno di un’organizzazione.
Tanto tempo fa quando era la fonte delle informazioni sul mondo dell’informatica, BYTE aveva pubblicato un articolo in cui veniva proposta una semplice soluzione: assegnare al candidato il compito di andare in Africa a cacciare un elefante bianco.
(altro…)