• INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • Strumenti automatici di analisi

    Gli strumenti automatici di analisi sono molto (ab)usati nella sicurezza informatica perché permettono di ottenere in poco tempo report belli da vedere, molto dettagliati, pieni di di informazioni. E clamorosamente sbagliati.

    Maggio 6, 2023

    Luigi Rosa

  • Keep It Simple, Stupid!

    Spesso ci complichiamo la vita inutilmente, quando una diligente aderenza alla filosofia KISS fa risparmiare tempo e invocazioni divine.

    Marzo 25, 2023

    Luigi Rosa

  • Umorismo involontario

    Questa mattina il sito del giornale locale di Pavia, La Provincia Pavese, ci ha deliziati con questi due blocchi (separati da altri due non riportati) nella home page.

    Febbraio 23, 2023

    Luigi Rosa

  • Mail “gratuita” per uso professionale

    Il problema di Libero di questi giorni permette di riflettere ancora una volta sull’opportunità di usare servizi di mail gratuiti (sarebbe meglio dire per l’utilizzo dei quali non viene richiesto un corrispettivo in denaro) per scopi professionali.

    Gennaio 24, 2023

    Luigi Rosa

  • Tanto rumore, tanta strada da fare

    Il lettore minimamente interessato di tecnologia non potrà non aver sentito parlare di Chat Generative Pre-trained Transformer, ChatGPT, un cosiddetto “chatbot” balzato agli onori della cronaca da poche settimane per la sua prodigiosa “intelligenza”, se così vogliamo dire.In questo articolo racconterò di un paio di interessanti avventure con questo sistema senza soffermarmi troppo sulle basi, […]

    Gennaio 5, 2023

    Luca Mauri

  • Shutdown di emergenza

    Può capitare di dover spegnere o riavviare rapidamente un host remoto, ben sapendo che il sistema sarà spento in modo anomalo con un’azione paragonabile a staccare il cavo di alimentazione. Qui di seguito viene descritto come fare per un sistema Windows e Linux.

    Luglio 4, 2022

    Luigi Rosa

  • HyperTrek

    Captain’s Log, stardate 9529.1. This is the final cruise of the starship Enterprise under my command. This ship and her history will shortly become the care of another crew. To them and their posterity will we commit our future. They will continue the voyages we have begun, and journey to all the undiscovered countries, boldly […]

    Giugno 19, 2022

    Luigi Rosa

  • Sito migrato

    Nuovo server, nuovo PHP, nuovo WordPress, nuovo tema, nuove invocazioni divine. Basta temi personalizzati che rompono tutto al primo aggiornamento, con calma personalizzerò questo tema standard, tanto quel che contano sono i contenuti perché siamo geek, non grafici pubblicitari. Molti meno plugin che possono fare danni, basta interazioni social che siamo geek e anche un […]

    Giugno 19, 2022

    Luigi Rosa

  • Per aumentare la produttività aziendale

    (o per ridurre i costi del personale) Questa politica, se messa in atto in modo serio e rigoroso porterebbe già nel breve termine ad un deciso aumento della produttività delle aziende, specialmente quelle medie e grosse, oppure ad una riduzione dei costi del personale. Che sia l’una o l’altra, il vantaggio c’è.

    Maggio 3, 2022

    Luigi Rosa

  • Interfacce grafiche e abitudini

    Spiegazione tecnica del perchè una barra dei task in alto all’interfaccia di un sistema operativo non è sempre una buona idea.

    Maggio 1, 2022

    Luca Mauri

1 2 3 … 192
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Proudly powered by WordPress

  • Aeronautica (28)
  • Calo di produttività (128)
  • Cazzeggio (181)
  • Commenti (397)
  • Cronaca (240)
  • eBook (38)
  • Economia e finanza (36)
  • Hardware (186)
    • IoT (7)
  • HowTo (54)
  • Humor (87)
  • Immagini (69)
  • Improduttività (36)
  • Internet (476)
  • IPv6 (26)
    • Cronaca IPv6 (5)
    • HowTo IPv6 (10)
    • IPv6 Sul campo (7)
    • Software IPv6 (2)
    • SysAdmin6 (11)
  • Matematica (18)
  • Minacce al conto corrente (7)
  • Mobile (11)
  • Nerdgasm (157)
  • Programmazione (64)
  • Scienza (124)
  • Sicurezza (487)
    • Voi e le vostre balle sulla sicurezza (32)
  • Software (359)
  • Spazio, ultima frontiera (144)
  • Spettacolo (114)
  • Storia (66)
  • Storie di geek (119)
  • SysAdmin (268)
  • Tempo libero (quale?) (87)
  • Trasporti (17)
  • Troppo pigro per scegliere una categoria (37)
  • Video (117)
  1. Luigi Rosa su L’interno di un transceiver 100G-LR419/05/2023

    I transceiver costano ancora adesso un botto, ma non solo quelli da 100 Gb, pure i moduli SFP+ 10G LC…

  2. Quercia su L’interno di un transceiver 100G-LR410/05/2023

    azz… 100 Gb, e costa/va 1000 $ circa uno solo di questi… non oso pensare cosa costi lo switch anche…

  3. afullo su Guida pratica alle emergenze06/03/2023

    https://www.telefriuli.it/cronaca/rincari-spiagge-stangata-ombrelloni-lettini-estate-2023/ Quest’anno siamo in anticipo, a Lignano i posti ombrellone per la settimana di Ferragosto sembrano già mezzi occupati…

  4. Luigi Rosa su Mail “gratuita” per uso professionale25/01/2023

    E pensare che con lo stesso prezzo ci sono fornitori italiani che danno 5 caselle di posta elettronica e il…

  5. Andrea Zappaterra su Mail “gratuita” per uso professionale24/01/2023

    Ciao! Vorrei aggiungere che, per quanto riguarda la mail di libero.it che non funziona, non è solamente quella gratuita, ma…

  6. Luigi Rosa su Sito migrato24/01/2023

    Oh, porco cane! 🙂 Grazie per la segnalazione, ho corretto.

  7. Luigi Rosa su FAQ24/01/2023

    Oh, porco cane! 🙂 Grazie per la segnalazione, ho corretto.

  8. Paolo su FAQ20/01/2023

    i feed rss non funzionano: 404 http://siamogeek.com/feed/

  9. mark01 su Shutdown di emergenza26/07/2022

    curiosità: il primo comando linux è l’equivalente del premere sulla tastiera (del sistema fisico, beninteso) la combinazione di tasti Alt-Sysrq-R?…

  10. Luigi Rosa su Sito migrato04/07/2022

    Poi cerco di mettere l’icona, ma è nel sorgente HTML della pagina: https://siamogeek.com/index.php/feed/