• INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • Shutdown di emergenza

    Può capitare di dover spegnere o riavviare rapidamente un host remoto, ben sapendo che il sistema sarà spento in modo anomalo con un’azione paragonabile a staccare il cavo di alimentazione. Qui di seguito viene descritto come fare per un sistema Windows e Linux.

    Luglio 4, 2022

    Luigi Rosa

  • HyperTrek

    Captain’s Log, stardate 9529.1. This is the final cruise of the starship Enterprise under my command. This ship and her history will shortly become the care of another crew. To them and their posterity will we commit our future. They will continue the voyages we have begun, and journey to all the undiscovered countries, boldly […]

    Giugno 19, 2022

    Luigi Rosa

  • Sito migrato

    Nuovo server, nuovo PHP, nuovo WordPress, nuovo tema, nuove invocazioni divine. Basta temi personalizzati che rompono tutto al primo aggiornamento, con calma personalizzerò questo tema standard, tanto quel che contano sono i contenuti perché siamo geek, non grafici pubblicitari. Molti meno plugin che possono fare danni, basta interazioni social che siamo geek e anche un […]

    Giugno 19, 2022

    Luigi Rosa

  • Per aumentare la produttività aziendale

    (o per ridurre i costi del personale) Questa politica, se messa in atto in modo serio e rigoroso porterebbe già nel breve termine ad un deciso aumento della produttività delle aziende, specialmente quelle medie e grosse, oppure ad una riduzione dei costi del personale. Che sia l’una o l’altra, il vantaggio c’è.

    Maggio 3, 2022

    Luigi Rosa

  • Interfacce grafiche e abitudini

    Spiegazione tecnica del perchè una barra dei task in alto all’interfaccia di un sistema operativo non è sempre una buona idea.

    Maggio 1, 2022

    Luca Mauri

  • Le abitudini sono dure a morire

    Aprite Excel, senza entrare in edit di una cella premete il tasto / Il focus si sposta sul menu del programma.

    Gennaio 25, 2022

    Luigi Rosa

  • Software Open Source e BigCorp

    Il rapporto tra il software open source (e categorie assimilate) e le grandi Compagnie commerciali è sempre stato molto controverso. Spesso, infatti, si accusano le Compagnie di sfruttare il software libero restituendo poco in cambio rispetto a quello che si prende.

    Gennaio 10, 2022

    Luigi Rosa

  • Addio BlackBerry

    Da oggi 4 gennaio 2022 i dispositivi storici di BlackBerry smettono di funzionare; quindi i dispositivi con BlackBerry 7.1 OS (e precedenti), BlackBerry 10 OS e BlackBerry PlayBook OS 2.1 e precedenti da oggi si uniscono alla numerosa famiglia dei mattoni tecnologici.

    Gennaio 4, 2022

    Luigi Rosa

  • Exchange Y2K22

    Il 2022 non è iniziato bene per chi gestisce Exchange Server 2016 o 2019 onprem. Senza un intervento risolutivo manuale dal primo gennaio del 2022 i server di Exchange 2016 o 2019 smettono di recapitare i messaggi a causa di un problema del Microsoft Filtering Management Service.

    Gennaio 3, 2022

    Luigi Rosa

  • L’interno di un transceiver 100G-LR4

    Kenneth Finnegan (blog) ha pubblicato un thread su Twitter dove mostra il disassemblaggio di un transceiver QSFP28 Finisar guasto modello FTLC1151RDPL2, capace di trasmettere e ricevere dati a 100 Gigabit/secondo fino a 10 chilometri su coppia di fibre LC monomodali. Riporto qui di seguito le immagini di Kenneth con i commenti per renderli fruibili anche […]

    Dicembre 15, 2021

    Luigi Rosa

1 2 3 … 192
Pagina successiva→

SIAMO GEEK

Proudly powered by WordPress

  • Aeronautica (28)
  • Calo di produttività (128)
  • Cazzeggio (180)
  • Commenti (396)
  • Cronaca (239)
  • eBook (38)
  • Economia e finanza (36)
  • Hardware (186)
    • IoT (7)
  • HowTo (54)
  • Humor (86)
  • Immagini (69)
  • Improduttività (36)
  • Internet (473)
  • IPv6 (26)
    • Cronaca IPv6 (5)
    • HowTo IPv6 (10)
    • IPv6 Sul campo (7)
    • Software IPv6 (2)
    • SysAdmin6 (11)
  • Matematica (18)
  • Minacce al conto corrente (7)
  • Mobile (11)
  • Nerdgasm (157)
  • Programmazione (64)
  • Scienza (124)
  • Sicurezza (486)
    • Voi e le vostre balle sulla sicurezza (32)
  • Software (359)
  • Spazio, ultima frontiera (144)
  • Spettacolo (114)
  • Storia (66)
  • Storie di geek (118)
  • SysAdmin (267)
  • Tempo libero (quale?) (87)
  • Trasporti (17)
  • Troppo pigro per scegliere una categoria (37)
  • Video (117)
  1. Luigi Rosa su Sito migrato04/07/2022

    Poi cerco di mettere l’icona, ma è nel sorgente HTML della pagina: https://siamogeek.com/index.php/feed/

  2. Luigi Trovato su Sito migrato03/07/2022

    E il feed RSS? Pure quello troppo social? 😀

  3. Furtivamente su Software Open Source e BigCorp23/04/2022

    L’uso di librerie esterne va fatto sempre con molta moderazione onde evitare ciò che descrivi nel post. Stesso dicasi del…

  4. Furtivamente su Le abitudini sono dure a morire23/04/2022

    Anche io ho sviluppato con Clipper ! Fantastico compilatore di quei tempi.

  5. Luigi Rosa su Software Open Source e BigCorp10/01/2022

    Corretto, grazie per la segnalazione!

  6. Andrea Zappaterra su Software Open Source e BigCorp10/01/2022

    Refuso: Hai scritto “tranciabilità delle modifiche” Invece di: “tracciabilità delle modifiche” Ciao! Zappa

  7. Tony su Addio BlackBerry05/01/2022

    Io ancora conservo il Nokia 1100 perfettamente funzionante. Lo riesumo solo nei casi disperati quando mi serve un muletto.

  8. Luigi Rosa su Addio BlackBerry04/01/2022

    Il miglior cellulare che abbia mai avuto è il NOKIA 8310, stava nel taschino dei jeans e quando andavo per…

  9. Emilio su Addio BlackBerry04/01/2022

    C’e’ la famosa ‘infografica’ che mostra l’andamento della riduzione della dimensione dei telefoni cellulari, fino a che non si scopre…

  10. Andrea su Exchange Y2K2203/01/2022

    Ma è chiaro, alla MS sapevano che non ci sarebbe stato un 2022, quindi non si sono preoccupati del problema.…