Autore: Luigi Rosa

  • Il .COM più vecchio compie 30 anni

    symbolicsTrent’anni fa veniva registrato SYMBOLICS.COM il primo nome a dominio .COM

    La Symbolics, Inc., fondata agli inizi degli anni 80, costruiva e vendeva delle Lisp machine. La società ha terminato tutte le attività nel 2005.

    Nel 2009 SYMBOLICS.COM è stato acquistato da xf.com, una società texana che investe sui nomi a dominio. La società non ha rivelato la somma pagata per acquisire il nome. (altro…)

  • Gli effetti della digitalizzazione

    [vimeo https://vimeo.com/117689860]

    Perché dobbiamo togliere l’aggettivo nuove prima di tecnologie, perché è meglio usare il termine immateriale al posto di virtuale, come è cambiata l’interoperabilità e come gli abilitatori stanno diventando intermediari.

    Non sono pippe, è la razionalizzazione di quello che ci sta capitando: investite 40 minuti e guardatevi questo video e poi magari leggete anche il saggio.

  • Sito del PD Toscana hackerato

    La notizia non è che un WordPress sia stato sfondato, ma come.

    In questo momento il sito del PD Toscana mostra questa immagine di apertura:

    pd toscana hack

    Ad un’analisi superficiale potrebbe apparire che degli abilissimi hacker abbiano rubato le credenziali al webmaster. (altro…)

  • Veeam Endpoint Backup Free RC

    2014Q4_endpoint_beta_icon5Dopo la prima beta, Veeam ha pubblicato la versione release candidate (RC) di Endpoint Backup Free.

    In primo luogo, per installare questa versione è necessario disinstallare la beta precedente. Questo significa anche che potrebbe non essere possibile ripristinare tramite la RC i backup eseguiti con la beta. I medesimi comportamenti potrebbero avvenire nei confronti della RC quando uscirà la versione general availability (GA). (altro…)

  • PuTTY 0.64

    puttyIl team di sviluppatori di PuTTY ha rilasciato la versione 0.64

    È importante aggiornare tutte le installazioni a questa versione, in quanto è stato corretto un problema di sicurezza, ritenuto corretto nella versione 0.63, tale per cui la parte privata di una chiave viene mantenuta in memoria anche dopo l’autenticazione. (altro…)

  • Leonard Nimoy (1931-2015)

    Leonard Nimoy è morto oggi nella sua casa di Bel Air.

    Quello di Spock è stato il volto più famoso, quasi iconico, di Star Trek, sebbene i rapporti tra Nimoy e il franchise siano stati altalenanti.

    La sua capacità di rappresentare l’occhio alieno nella narrazione è stata uno dei punti di forza di molte belle storie di Star Trek.

    Grazie di tutto.

  • È una curva!

    Admiral Ackbar curve (Wolfram Alpha)Qualcuno ha avuto la malsana idea di calcolare una curva che rappresenta l’Ammiraglio Ackbar di Return of the Jedi (Il ritorno dello Jedi).

    Non è una trappola, sembra proprio che esista un’equazione in grado di rappresentare questo disegno.

    Le mie conoscenze in merito sono molto arrugginite, quindi lascio ai lettori il compito di verificare il risultato plottando a mano questa equazioncina. (altro…)

  • Risolvere gli errori delle CA intermedie

    Sempre più siti adottano certificati validati dalla PKI, grazie anche a fornitori molto convenienti.

    Alcuni certificati acquistati necessitano di una serie di CA oppure di certificati intermedi affinché il client li possa verificare correttamente.

    Esistono tool online come quello di SSL Hopper che permettono di verificare se il server dichiara correttamente la catena di certificati che validano quello che si sta utilizzando. (altro…)

  • Meeting VMUG IT a Verona

    VMUG ITIl prossimo 4 marzo si terrà a Verona presso il Roseo Hotel Leon d’Oro in Viale del Piave 5 il meeting del VMUG IT.

    I meeting del VMUG sono molto utili per conoscere le novità del mondo di VMware e, soprattutto, per scambiare idee e opinioni con i colleghi e con i relatori, che sono disponibili tutta la giornata per chiacchiere e domande.

    Si tratta di un ambiente informale in cui, per usare una terminologia un po’ modaiola, è possibile fare network. (altro…)

  • Buon compleanno SDO

    [youtube=https://www.youtube.com/watch?v=GSVv40M2aks&w=500]

    SDO ci ha abituato ad immagini spettacolari. Questo video celebra i cinque anni di vita di questo programma spaziale, che fin’ora ha raccolto duecento milioni di immagini e oltre 2.600 terabyte di dati.

  • 50 sfumature di grigio

    Potevamo forse esimerci? (altro…)

  • Ci voleva un informatico

    Emendamento Quintarelli Ci voleva un informatico (e che informatico!) per far passare senza voti contrari un emendamento ad una legge costituzionale nei confronti della quale il Governo aveva espresso parere contrario.

    L’Onorevole Stefano Quintarelli (Scelta Civica) è l’informatico che è riuscito in questa impresa e no, non l’ha fatto hackerando il sistema di voto elettronico. (altro…)