-
Oltre Star Trek
Quando ho commentato per la prima volta Star Trek Beyond ero seriamente preoccupato che si sarebbe rivelato una porcata senza fine. La mia impressione originale era che avremmo assistito a un incrocio fra Basics e Fast and Furious. Per quanto in definitiva il film non mi sia comunque piaciuto – per ragioni che chiarirò nel resto del post – […]
-
Good-bye Star Trek
CBS e Paramount sono i due titolari dei diritti di Star Trek. Sì, sono due perché l’uno ha alcuni diritti e l’altro possiede altri diritti sul franchise. Paramount appartiene a Viacom, che non è la Viacom che vi ricordate quando c’erano i telefilm di Star Trek perché nel 2005 c’è stato uno spinoff… Insomma, leggete qui. […]
-
Ender’s Game
Ho terminato da poco di (ri)leggere Ender’s Game, questa volta in automobile in formato audiobook. L’avevo letto forse distrattamente negli anni ’80 perché non mi ricordavo un gran che. È un bel racconto, se non l’avete letto e volete farlo vi sconsiglio di spoilerarvi la trama.
-
A New Hope in una sola infografica
Martin Panchaud ha realizzato un’infografica verticale che racconta tutta la storia di A New Hope. L’immagine è stata creata in modo tale che la storia venga narrata spostando la finestra di visualizzazione dall’alto al basso.
-
HyperTrek su GitHub
HyperTrek è stato interamente pubblicato su GitHub. Dal repository è possibile scaricare l’intero pacchetto per ricreare una copia di HyperTrek altrove.
-
Apertura di ESB in stile Bond
Titoli di apertura di Empire Strike Back realizzati cono lo stile dei titoli di apertura dei film recenti di James Bond realizzati da Kurt Rauffer come omaggio ai due franchise.
-
Star Wars, 1977
Un gruppo di persone che si fa chiamare Team Negative1 ha realizzato qualcosa che anni fa era solamente possibile a organizzazioni con notevoli risorse tecnologiche. Questo gruppo di persone ha recuperato alcune pizze del 1977, ha scansionato i fotogrammi, li ha ripristinati e ha ricostruito il primo Star Wars così com’era.
-
The Annihilation Score
Ho terminato la lettura, un po’ in ritardo anche questa volta, dell’ultimo libro pubblicato del ciclo della Lavanderia pubblicato da Charles Stross. Per la prima volta l’io narrante non è Bob Howard, ma la moglie Dominique “Mo” O’Brien, ovvero Agent CANDID. Nonostante il cambio di prospettiva, il vero protagonista del romanzo è Lecter, un violino in grado […]
-
The Last Question
L’ultima domanda venne posta un po’ per gioco per la prima volta il 21 maggio 2061
-
Delia Derbyshire
La storia di Delia Derbyshire è quella di una dei tanti nomi ignoti che hanno lavorato dietro le quinte per creare qualcosa di noto a moltissime persone, come questo: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5d/Doctor_Who_theme_excerpt.ogg