Categoria: Video

  • Due nuovi elementi

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=24-pj9uG_8g&w=480]

    Lo IUPAC ha sancito oltre ogni ragionevole dubbio l’esistenza di due nuovi elementi.

    Gli elementi sono l’Ununquadium (Uuq, numero atomico 114) e l’Ununhexium (Uuh, numero atomico 116). I nomi sono provvisori e ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che vengano scelti quelli definitivi.

    Il video del Professor Martyn Poliakoff illustra i dettagli della scoperta. (via Twitter)

  • Missione Cassini

    [vimeo http://vimeo.com/24410924 w=480]

    Chris Abbas ha pubblicato questo magnifico filmato ottenuto montando le immagini inviate a Terra dalla sonda Cassini.

  • Time-lapse dall’European Southern Observatory

    Serie di riprese time-lapse prese dall’European Southern Observatory in Cile:

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=wFpeM3fxJoQ&w=480]

    I raggi laser che si vedono ogni tanto servono a calibrare l’ottica adattiva.

  • Rivoltare una sfera

    Nel 1958 il matematico esperto di topologia Stephen Smale ha dimostrato che è possibile rivoltare una sfera in uno spazio tridimensionale senza lacerazioni o pieghe, ma solamente attraverso autointersezioni in questo modo:

    Smale ha il pallino delle sfere (pun intended) perché nel 1966 è riuscito a dimostrare la congettura di Poincaré per dimensioni maggiori o uguali a 5. (via BoingBoing

    (altro…)
  • TIM bocciata in storia. Di nuovo.

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yUYbmOMYPPE&w=480]

    Non era sufficiente la vittoria di Napoleone a Waterloo citata da Luca Luciani per incitare i venditori di TIM.

    Oggi TIM festeggia i 600 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, nato Leonardo di ser Piero da Vinci il 15 aprile 1452, come riporta la Wikipedia.

    Visto che in casa TIM 2011 – 1452 = 600, chi è cliente loro farebbe bene a controllare i conti delle bollette. Non si sa mai…

  • Ecco perché il bubble sort è così lento

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lyZQPjUT5B4&w=480]

    Nella teoria degli algoritmi di spiega che il bubble sort è uno degli algoritmi di ordinamento meno efficienti, sebbene richieda poca memoria.

    Questo video mostra in maniera evidente il motivo per cui è così inefficiente… (via BoingBoing)

  • Interfaccia grafica, 1982

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=qwIAjB99ucw&w=480]

    Mouse, finestre, puntatori, grafica 1024×800 a toni di verde, copia&incolla, CAD, Asteroids, UNIX e collegamento seriale: Blit. (via Slashdot)

  • BRAIN

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=lnedOWfPKT0&w=480]

    Mikko Hypponen, Chief Research Officer di F-Secure, si è recato a Lahore, in Pakistan, per incontrare i creatori di Brain, quello che è considerato il primo virus per computer.

  • Sarà anche un’arma goffa o erratica…

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RUXXGbNS8oY&w=480]

    Sembra non essere un falso: Patrick Priebe avrebbe assemblato questa pistola che, con le quattro celle Li-ion 14650 a piena carica, sparerebbe 50 impulsi da 1 MW della durata di circa 100 ns l’uno. Il dispositivo si basa su un laser allo stato solido Nd:YAG, ovvero un cristallo di ittrio e alluminio (YAG) drogato al neodimio, che emette nell’infrarosso su una lunghezza di 1064nm (il lampo che si vede nel filmato è la lampada stroboscopica che pompa il cristallo).

  • Da MS-DOS 5.0 a Windows 7

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=vPnehDhGa14&w=480]

    Presumo che ci siano persone che, come chi scrive, abbiano usato in produzione tutti i sistemi operativi che si vedono in funzione e, probabilmente, abbiano fatto tutte quelle installazioni o upgrade.

    Grazie ad Aldo per aver segnalato il video.

  • Pogo o una geniale manipolazione

    Il Pogo di cui sopra è noto su Youtube come Fagottron e è un DJ australiano giovanissimo. Nonostante questo è seguito da tantissimi a causa (o grazie, a seconda dei gusti) di video coloratissimi tratti da film di animazione come live action, mescolando e manipolando i suoni e le affermazioni dei personaggi in maniera ritmica. Ovviamente, visto che siamo in ambito geek e nerd, la maggioranza ha a che fare con questo campo: tra gli altri, Terminator, Alice in Wonderland (vecchia versione), La spada nella roccia, Harry Potter e il più recente sul Signore degli Anelli (non ancora del tutto completo). Tutti consigliatissimi. Non contento di questo, aggiunge anche video live action del suo quotidiano creando musica ad esempio con i suoni di un giardino, tanto per nominare uno dei suoi video più belli, Gardyn. Ha avuto un tale successo che Showtime gli ha commissionato un video su una delle sue serie di punta, Dexter, come spot pubblicitario e ha lavorato anche per la Pixar. Ovviamente trattandosi per lo più di manipolazione elettronica e campionamento da film, viene accusato di ogni possibile “crimine”, dal concetto che la sua non sia musica vera e propria (mi pare una polemica sterile considerato che c’è musica e musica) al fatto che sia spocchioso (se non ti piace non lo segui, dico sempre io). Tuttavia, avendo ottimi contatti di lavoro e un sito personale di tutto rispetto, non credo  che si farà arrestare dalle critiche. Sia come sia, ritengo che il suo talento sia indubbio e che vada tenuto d’occhio.

  • La battaglia di Hoth ricostruita con il LEGO

    [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ezgQ9elUXZ0&w=480]