Aggiornamento: bugfixes, alla fine del post.
Un veloce appunto, vado un po’ di corsa.
È uscita da poco la versione 6.9 di OpenSSH. Potrebbe darvi dei problemi con PuTTY. (altro…)
8Spesso potrebbe tornare utile effettuare dei test delle connessioni SSL/TLS da linea di comando *NIX senza scomodare un browser o un client del protocollo che si vuole verificare.
Di seguito alcuni esempi di come effettuare queste verifiche. (altro…)
Sono circa le sette di un normale lunedì, sono sulla strada del ritorno a casa e come faccio quasi sempre quando sono in Italia ascolto il GR di Radio 24. La voce principale di questa edizione è quella di Alesso Maurizi che, come sempre, inzia con la lettura dei titoli. Dopo quello ovvio sulla situazione in Grecia, il secondo parla di Uber. Ma qualcosa (altro…)
Nei giorni scorsi Microsoft ha aggiornato l’elenco delle Certificate Authority (CA) root riconosciute da Windows.
Questa operazione di solito non riceve molta pubblicità da Redmond, ma influenza moltissimo la sicurezza dei computer. (altro…)
A differenza di altri articoli, questo non è un howto, ma una sorta di riflessione ad alta voce.
Premessa: sono un consulente IT e gestisco clienti sia con mail on premises sia con mail online; non sono in alcun modo legato a nessuno dei marchi citati, né ho accordi di provvigione per la vendita dei prodotti citati. (altro…)
Un anno dopo il rilascio della versione 7.0.0, il Consorzio Unicode ha annunciato il rilascio della versione 8.0.0
Unicode è uno standard di codifica dei caratteri e un insieme di regole l’utilizzo dello stesso.
Lo scopo di Unicode è quello di superare le codifiche locali nate durante l’evoluzione dell’informatica per arrivare ad un metodo unico di codifica dei testi. (altro…)
Anche Siamo Geek si unisce alla campagna lanciata da Scientificast e l’Associazione ISAA per la nomination ai Macchianera Italian Awards 2015 (MIA) di Avamposto 42, il sito ufficiale della missione Futura di Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionale. (altro…)
C’è una signora che ha scritto un commento molto livido, stizzito e grondante invidia a proposito della copertura mediatica del rientro di Samantha Cristoforetti.
Non citerò il nome di questa signora né metterò link perché è una di quelle persone famose per il fatto di essere famose, quindi farei solamente il suo gioco, cito solamente le sui iniziali: SL.
Signora SL deve rendersi conto di un fatto: nessun estetista, sarto, regista, giornalista di gossip, parrucchiere può offrirle i risultati che si raggiungono dopo una vita di studio, passione e duro lavoro. (altro…)
Il Cap. Samantha Cristoforetti è appena atterrata in Kazakhstan dopo 200 giorni di permanenza a bordo della ISS.
Prima di lasciare la stazione spaziale ha registrato questo video dedicato a tutte le donne che le hanno tenuto compagnia durante la sua permanenza nello spazio.
L’esempio di Samantha Cristoforetti è uno dei tanti che dimostrano che con la determinazione un lavoro duro, lungo e continuato si può arrivare dappertutto.
Bentornata sulla Terra.
11 Giugno 2015. Il risveglio dal letto dell’albergo di Amburgo (che oramai conosco fin troppo bene visto che è da Gennaio che ci dormo 2 notti alla settimana) è tragico perchè quando butto un occhio sulle notifiche di Facebook trovo che diversi contatti hanno condiviso un articolo scritto da tale Filippo Facci dal titolo “La notte tamarra di Fedez, rissa e insulti alla polizia“.
E’ vero, la testata già promette male. Si tratta di Libero, (altro…)