-
Veeam Backup server
Una possibile soluzione per un backup e, soprattutto, un ripristino veloce di un’installazione di VMware è utilizzare un backup server fisico. Il vantaggio è che l’infrastruttura VMware viene scaricata il più possibile dalle operazioni di backup. L’idea è di avere un server che ospiti tutti i ruoli di Veeam Backup e Replication, che esegua il […]
-
Non lasciare aggiornamenti di Windows in sospeso
Gli aggiornamenti del sistema operativo sono fonte di lunghi dibattimenti, troppo spesso basati su limitate esperienze personali e non su dati raccolti in maniera scientifica. Quante volte abbiamo sentito qualcuno dire «Ricordo che una volta nel 2003 ho fatto un aggiornamento e il giorno dopo mi si è rotto l’alimentatore del server». Non ridete, ho […]
-
Vari volti di un indirizzo
Gli indirizzi IPv4 hanno un’ampiezza di 32 bit e sono molto spesso scritti nella forma a.b.c.d dove al posto delle lettere ci sono numeri decimali da 0 255. Questa forma prende generalmente il nome di IPv4 dotted-decimal notation. Ma non è l’unico modo per indicare un indirizzo IP, ce ne sono molti altri che possono […]
-
La fragilità dei sistemi
Solo per citare due eventi recenti: un apparente errore umano di un tecnico ha gettato i voli di British Airways nel caos per un weekend e un presunto ex dipendente avrebbe messo in ginocchio i servizi di Verelox. Basta così poco? Vi facciamo fanno credere che i sistemi siano ridondati, fault tolerance, resilienti, inattaccabili, sicuri… E […]
-
Sotto stretta sicurezza
In questo blog si è parlato in abbondanza di HTTPS e a piena ragione: la sicurezza dei nostri dati è una cosa importante che non va presa alla leggera. Non ci stancheremo di ripetere che la privacy è un diritto di tutti e, di conseguenza, è un dovere della comunità IT fare tutto il possibile per […]
-
Site survey, fatta in casa
Che la connessione in mobilità sia un argomento imprescindibile nel discorso informatico è ormai un dato di fatto. In luoghi chiusi dotati di connettività in banda larga, trovarsi una connessione Wifi è più una normalità che una stranezza: se, fino a una manciata di anni fa, anche per una azienda non era strano non avere […]
-
Veeam B&R: cambiare server
Da un cliente ho dovuto spostare Veeam Backup & Replication da un server fisico ad un altro. Da questo cliente Veeam si trova su un server fisico per varie ragioni di opportunità e alcuni proxy di Veeam risiedono nelle macchine virtuali.
-
Restore
Sui backup si spendono fiumi di parole, eppure, non sempre è possibile eseguire un restore. Questa volta è toccato a GitLab (qui la loro analisi post mortem), in attesa della prossima vittima.
-
Fatevi un favore e #SupportLetsEncrypt
Non è la prima volta che se ne parla, vale la pena ripeterlo. La privacy è una cosa importante ed è un diritto inalienabile: HTTPS aiuta a mantenerla nella nostra vita online, un luogo in cui passiamo sempre più tempo e svolgiamo sempre più attività. Let’s Encrypt è una Certification Authority gratuita, automatica e aperta. Non è di proprietà […]
-
Fine della campagna “Get Windows 10”
Se la campagna “Get Windows 10” è terminata il 29 luglio 2016, dal punto di vista del marketing, è solamente con gli aggiornamenti di settembre che è terminata dal punto di vista sistemistico. Questo mese Micosoft ha rilasciato l’aggiornamento facoltativo KB3184143, che rimuove GWX e tutti i componenti correlati.