Dopo aver fatto un bel backup, questa mattina ho aggiornato il desktop con Ubuntu alla 11.04.
Un paio d’ore di download, una ventina di minuti di installazione e il gioco era fatto.
Unity non è male, è solamente un’interfaccia con dei paradigmi diversi: ne abbiamo viste a decine e una in più non è certo un dramma. Quello che manca forse è la possibilità di personalizzare l’interfaccia in alcuni dettagli.
Buona l’idea di includere i comandi dei player multimediali nell’applet sonora dell’indicator di Unity; Clementine si integra perfettamente in questa nuova interfaccia. Mancano un pochino tutte le applet da ficcare nell’indicator, ma confido che verranno portate prima o poi.
L’ultima versione di vmware Workstation non ha problemi con Natty.
L’implementazione di una ricerca veloce delle applicazioni come Windows 7 è davvero la benvenuta, visto che la struttura gerarchica del menu delle applicazioni inizia ad essere un po’ obsoleta.
Arrivederci al prossimo 13 ottobre per la 11.10 Oneiric Ocelot.
Rispondi a Kurgan Annulla risposta