-
Il DRM di Adobe spia gli utenti
Sul fatto che il DRM non sia una bella cosa ci siamo già ampiamente espressi. Si dice che nei social network e in molti contesti in cui non si paga per l’utilizzo l’utente è di fatto un articolo che il gestore del servizio vende a chi vuol fare pubblicità. Una persona che paga per avere […]
-
eBook per tutti
Mi hanno sempre fatto sorridere le posizioni aprioristiche e snob contro i libri elettronici, ma non è una novità. Quello che cerco in un libro è la lettura, il supporto è irrilevante. E non parlatemi di cose come il profumo del libro nuovo che è un nome poetico per identificare i vari composti del processo […]
-
DRM e il mondo alla rovescia
Sull’idiozia intrinseca del DRM ci siamo già espressi a profusione. Charles Stross ha appena annunciato la disponibilità dell’ebook di The Atrocity Archives a 1,99 sterline fino al 5 settembre prossimo. Una bella occasione per chi vuole sanare un ebook non acquistato oppure vuole ringraziare in maniera tangibile la bravura dell’autore. Stross è stato un professionista dell’IT e […]
-
DRM: la posizione di un autore
In un post del suo blog l’autore di fantasy Francesco Dimitri dice apertamente quello che pensa dei DRM. Ho conosciuto Francesco e sono stato a casa sua a Londra. Non è un Don Chisciotte, ma una persona concreta con la testa sulle spalle. Oltre a fare propri alcuni temi contro i DRM derivati da una […]
-
Lulu abbandona il DRM
Il sito di auto pubblicazione di libri Lulu ha annunciato di aver abbandonato i DRM. Questo avviene dopo che Lulu aveva motivato l’utilizzo di quel tipo di tecnologia per poter assicurare successo agli autori. Lulu permetteva agli autori di utilizzare Adobe Digital Editions come sistema di DRM. Le prime reazioni di alcuni autori sono state negative, in quanto ritengono […]
-
L’imminente guerra civile per il computer universale
The following is the transcript of a speech by Cory Doctorow, original text is available here. Paolo Attivissimo mi ha cortesemente aiutato a dare un senso compiuto alla mia traduzione; ogni errore nel testo è mio. Il testo originale è disponibile qui. Per quanto possibile, è stata mantenuta la formattazione originale. Anche se conquistiamo il diritto di possedere e […]
-
Un’ulteriore idiozia dei DRM
Molti illustri nomi della scienza e della letteratura hanno iniziato a studiare nella biblioteca paterna. Per qualche oscura ragione, in questo momento mi viene in mente solamente l’esempio del piccolo Giacomo che passava le ore sui libri del padre, il Conte Monaldo Leopardi. Io stesso sono cresciuto in una casa piena di libri acquistati dai […]
-
Via i CD player dalle auto
MSNBC riporta la notizia che i produttori di autoveicoli stanno iniziando ad eliminare i riproduttori di CD audio. Io stesso mi sono reso conto che da quando ho l’auto nuova con il connettore USB sto usando sempre meno i CD-ROM con su gli MP3 (non tengo certo gli originali in auto!) Probabilmente in breve tempo […]
-
Il computer universale
The following is the transcript of a speech by Cory Doctorow, original text is available here. Cory Doctorow ha tenuto questa lezione magistrale di libertà informatica alla fine del 2011. Paolo Attivissimo ha dato un senso alla mia prima sommaria traduzione del discorso, che può essere letta anche come sottotitolo qui. Il testo originale è disponibile qui. Quello che segue è un adattamento […]
-
Vi avevamo avvertiti…
La gente inizia a portarsi in vacanza gli ebook acquistati a Natale e iniziano i casini, ampiamente preannunciati. Da un lato è giusto che, finalmente, i non-tecnici inizino a bruciarsi in prima persona con l’idiozia del DRM. Dall’altro lato, se avessero prestato attenzione più ai tecnici che ai roboanti annunci pubblicitari e ai PR che […]