Onestamente non vado in giro per la Rete a cercarmeli… però ogni tanto ne trovo qualcuno lo stesso, che mi colpisce di striscio. M’intriga e non riesco a evitare di dargli almeno un’occhiata. (altro…)
Categoria: Humor
I geek ridono così
-
Un vero geek fa un annuncio devastante
Presumo che il vostro geek interiore, come quello di quasi tutti i geek, sia ispirato o sia stato ispirato da altri geek, più geek di voi, o che erano geek prima di voi.
Tra le figure leggendarie del geekdom, un posto di rilievo spetta senza dubbio a Donald Knuth [genuflessione]. (altro…)
-
Se gli autisti fossero assunti come i programmatori
Se gli autisti fossero assunti nello stesso modo in cui vengono assunti i programmatori, questo sarebbe un annuncio tipico per la ricerca di un autista.
AUTISTA
Sono richieste capacità professionali nella guida di vari automezzi, tra cui: scooter, automobili private, mezzi commerciali leggeri e pesanti, autobus, camion, tram, filobus, corriere urbane ed extraurbane, autobus per viaggi turistici ad elevato chilometraggio, metropolitane convenzionali e leggere, trattori, ruspe e altri mezzi per la movimentazione terra, carri armati e altri mezzi militari utilizzati dalla NATO negli ultimi 40 anni, inclusi quelli non correntemente in uso.
Sono richiesti gli skill di guida nei rally e nelle situazioni estreme (ghiaccio, deserto roccioso e sabbioso). L’abilitazione alla guida di monoposto di Formula 1 costituirà titolo preferenziale.
Richieste altresì la conoscenza e l’esperienza nella riparazione di motori a combustione interna (pistoni e Wankel), di trasmissioni automatiche e manuali, di sistema di iniezione e carburatori aspirati, di centraline elettroniche, di sistemi elettronici quali ABS, ABD, GPS, autoradio, sistemi multimediali.
Costituisce titolo preferenziale l’esperienza nella verniciatura della carrozzeria e nella personalizzazione delle automobili.
I candidati devono possedere la certificazione BMW, General Motors e Bosch non più vecchia di due anni.
Titolo di studio minimo: laurea in ingegneria meccanica.
-
Cos’è il genio? /2
Ringrazio Chikka per avermi fornito il ‘materiale’.
Ok. Hai deciso di candidarti alle elezioni amministrative 2011.
Hai deciso che non volevi nemmeno unirti a uno dei 20mila partiti già presenti e hai deciso di fondare il tuo.
Hai pensato ad un bel logo, scegliendo un frutto stilizzato e un colore (il verde) che insieme dovrebbero dare un ottimo messaggio… sei riuscito persino a mettere il tricolore nel simbolo in maniera non invasiva.Sviluppi un programma fondato su pochi ma chiari punti (ovvi e scontati e che vanno molto di moda) che sono in linea con il colore da te scelto. Decidi di appoggiare uno dei vari candidati per far capire che il tuo interesse è quello del cittadino.
Ti presenti con un gazebo vicino ad un importante parco cittadino con un sorriso e omaggi sia chi si interessa che i bambini proprio di quel frutto, insieme ad una busta con tutto il necessario affinchè ci si ricordi bene chi tu sia. (certo, almeno avresti potuto usare carta riciclata…)
Decidi anche di mettere in piedi un sito internet e ti comperi un bel dominio “.it”, nulla di speciale, ma ci metti un po’ tutto, in maniera semplice…
Ma porca puzzola, fatti l’indirizzo di email del dominio e non <nomedominio>@gmail.com…
Sei un genio!
(ps: ho accuratamente evitato di mettere nome, simbolo e link al sito perchè non ho nessuna intenzione di fare propaganda politica, almeno sino ad elezioni avvenute).
-
Cos’è il genio? /1
Prima di tutto ringrazio il mitico Max per questa segnalazione.
Hai un sito (http://www.orobanks.com) che hai sviluppato o hai fatto sviluppare da qualcuno che ha un minimo di conoscenza informatica, sufficiente a creare quell’oramai indispensabile animazione flash e di capirne qualcosina (poco poco) di CSS. Forse non è un esperto di usabilità (dopo la “Intro” sei sulla “Home”, nonostante ti segnali di essere sulla “Intro”) e deve ancora rifinire la scelta delle combinazioni dei colori (il grigio ed il rosso sul blu non sono proprio facilmente leggibili).
Certo è che il sito ti fornisce le informazioni che servono per capire la tua attività.
Hai anche aggiunto una gallery in flash, per cercare di dargli quel tocco di modernità, renderlo un po’ accattivante… e non ti sei dimenticato di indicare i tuoi punti vendita. Certo, magari avresti potuto scalare tu le immagini (esempio, esempio) e non farlo fare al browser, ma in fondo, oramai, la banda te la tirano dietro.Sei veramente lungimirante: hai investito in questo progetto, hai comperato spazi pubblicitari sul più famoso e importante giornale della città e in previsione dell’interesse che susciterai hai creato una form per i contatti e per render più facile ai tuoi potenziali clienti l’accesso ai tutti i tuoi punti vendita, decidi di fornire loro la mappa di Google Maps.
Ma… non sarebbe stato più comodo fare il link a Google Maps piuttosto che stampare la pagina di Google Maps, scannarla e aggiungerla come immagine? E magari aggiungerla pure a rovescio?
Sei un genio !
-
TIM bocciata in storia. Di nuovo.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=yUYbmOMYPPE&w=480]
Non era sufficiente la vittoria di Napoleone a Waterloo citata da Luca Luciani per incitare i venditori di TIM.
Oggi TIM festeggia i 600 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, nato Leonardo di ser Piero da Vinci il 15 aprile 1452, come riporta la Wikipedia.
Visto che in casa TIM 2011 – 1452 = 600, chi è cliente loro farebbe bene a controllare i conti delle bollette. Non si sa mai…
-
Un geniale caso di sfruttamento del blocco dello scrittore…
Il blocco dello scrittore è una bruttissima bestia. La soluzione è vecchia come il mondo ma non ci aveva pensato nessuno (forse). Direi che non c’è molto da aggiungere se non che questo saggio accademico può dirsi allo stesso livello del racconto più breve del mondo e di 4’33’‘ quanto a genialità…
-
Giochino divertente
Questo link http://www.wordle.net/ consente di creare delle “nuvolette” di testo con cui rendere un blocco di testo oppure il link di un blog/sito. Andando nella pagina Create immettete link e testo e lui provvederà a fare la conversione. E’ possibile fare la conversione in modalità random. I risultati sono stampabili e le applicazioni sono variegate: io per esempio sto pensando di usarlo per fare dei biglietti di auguri. Buon divertimento!
-
Regali di Natale di dubbio gusto
Ci sono molte persone senza una prole da assecondare a cui piacerebbe che ogni anno una distorsione temporale li trasferisse direttamente dal 23 dicembre al 3 gennaio.
Alcuni oggetti presunti da geek (in realtà semplicemente disgustosi) sono anche cari, come questo inquietante porta scotch con la forma di un droide protocollare che su eBay ha un prezzo base di 150 dollari.
Ci sono anche articoli simpatici come gli slip femminili con gli status HTTP, anche se, onestamente, in certi momenti chi si ferma a leggere le scritte sugli slip?
io9 ha una galleria degli orrori con un’ampia panoramica su un certo tipo di merchandise trash.
-
Istruzioni per l’uso IKEA
-
La toppa peggio del buco
Molti programmatori o professionisti dei computer sono dei pessimi dattilografi.
Io per primo. Prima o poi fonderò un movimento per sostituire che con ceh, ma sto divagando.
Damn You Auto Correct! è un sito che raccoglie (in inglese) le situazioni in cui uno spellcheck automatico non è proprio una buona idea (ricordate Word che metteva sempre in maiuscolo l’articolo plurale i?).