La chimera che alcune piattaforme diverse da Windows siano esenti da malware è sempre più una chimera e offre un pericoloso senso di falsa sicurezza.
La presunzione di sicurezza si accompagna spesso ad un’altra falsa presunzione, quella che il malware sia un software che cancelli i dati, faccia cadere le lettere dello schermo, comprometta i file o faccia comunque di tutto per palesarsi.
Queste cose succedevano oltre 10 anni fa; sarebbe il caso che tutti passassero nel XXI secolo, dove il malware ha, per ora, l’unico scopo di sfruttare per scopi poco legali la connessione Internet della vittima e di farlo cercando di farsi scoprire il meno possibile. Quindi niente cancellazioni o alterazioni: lo scopo è far credere all’utente che non sia cambiato nulla.