• Doctor Who + Star Wars + Back to the Future

    Aurabesh

    Qualcuno si è accorto che nell’episodio Face the Raven c’è una scritta in Aurebesh.

    Se non avete voglia di decodificare la scritta, lì c’è scritto DELOREAN.

  • David Tennant spiega la Relatività Generale

    [youtube https://www.youtube.com/watch?v=6XSAVqm0XBI&w=600]

  • Google si “Starwarsizza”

    Il 14 dicembre 2015 (negli USA, il 16 in Italia) si avvicina e anche Google si diverte a proporre un simpatico “easter egg” legato alla Star Wars saga.

    Andate su Google e e digitate la frase iniziale dell’Episodio IV… in italiano o in inglese e ammirate il risultato… (altro…)

  • eDellRoot CA preinstallata da Dell

    Alcuni modelli di computer Dell tra cui XPS 15, Latitude E7450, Inspirion 5548, Inspirion 5000, Inspiron 3647, e Precision M4800 venduti di recente hanno preinstallato una CA completa di chiave privata che può firmare certificati utilizzabili per verificare l’attendibilità di un sito o di un programma.

    Un attaccante potrebbe utilizzare quella CA per truffare gli utenti Dell attraverso siti civetta o programmi apparentemente legittimi. In entrambi i casi, chi ha installato la CA eDellRoot vedrebbe programmi e siti contraffatti come legittimi. (altro…)

  • Il secondo intercalare resta in vigore

    La ITU World Radiocommunication Conference (WRC-15) che si sta tenendo a Ginevra ha deciso che sono necessari ulteriori studi sull’impatto della modifica del sistema di riferimento universale per il tempo (UTC) che includa l’abolizione del secondo intercalare.

    La decisione di WRC-15 propone nuovi studi sull’impatto di un eventuale nuovo sistema di riferimento temporale. Questa documentazione sarà presa in considerazione nella World Radiocommunication Conference del 2023.

    (altro…)
  • Il Prof. Brian Kernighan spiega le pipeline

    [youtube https://www.youtube.com/watch?v=bKzonnwoR2I&w=600]

    Un’emozione per chi è cresciuto anche con UNIX.

    Alcuni noteranno “il K-R” appoggiato “casualmente” sullo scaffale.

  • VMware, ma cosa combini?

    Negli ultimi mesi ESXi, il software su cui si basa tutta l’infrastruttura di VMware, ha avuto molti bachi critici non tanto di sicurezza, quanto di funzionalità di base.

    Per citarne alcuni: (altro…)

  • Windows 10 Threshold 2

    windows_1511È il nome interno di Microsoft dell’aggiornamento di Novembre 2015 che porta Windows 10 alla versione 1511, build 10586. Redmond ha deciso di non battezzare queste release con nomi di felini, montagne o altro.

    Questa è la nuova versione di riferimento del sistema operativo.

    L’aggiornamento richiede un po’ di tempo e buona parte della procedura avviene al momento del riavvio, quindi portare pazienza e verificate di avere energia sufficiente se si aggiorna un dispositivo mobile. Proprio per questa ragione, evitate di eseguire l’aggiornamento se state chiudendo il computer e avete fretta. (altro…)

  • Ransomware per Linux

    Si chiama Linux.Encoder.1 il primo ransomware per Linux.

    Il programma in questione (ma potrebbero uscire altre varianti in seguito) richiede privilegi amministrativi perché si demonizza prima di agire.

    Sento già qualcuno dire «Allora io sono tranquillo» e mi permetto di rispondere «Un bel par di palle!» (altro…)

  • Poi non diamo la colpa agli utenti

    Ogni giorno scriviamo megabyte di articoli e spendiamo ore per spiegare agli utenti l’importanza di una password sicura.

    Anzi, spieghiamo che bisogna passare dal concetto di password (parola d’ordine) a quello di passphrase (frase d’ordine), ovvero mettere una frase relativamente lunga, che, in questo momento, è facile da ricordare e difficile da attaccare con metodi di forza bruta o con rainbow table.

    Poi sbatti il naso contro questo: (altro…)

  • Cos’è il genio /19

    Ok, non sei un informatico e posso comprendere quanto, per te, possa essere complesso capire molti termini legati all’immenso mondo dell’informatica… (altro…)

  • Usate lo smartphone!

    Questo weekend mi sono trovato bloccato a Gatwick con un volo cancellato.

    Shit happens, a me è la terza volta che capita, tre volte in partenza da Londra, due aeroporti diversi, tre compagnie diverse, due motivi diversi. (altro…)