-
eBook fai da te
Non esiste un’edizione elettronica di un libro? In Giappone la fanno i lettori, con il benestare della legge. Una ricerca svolta da Macromill su un campione di 300 utenti di iPad del Sol Levante ra rivelato che il 20% ha già digitalizzato da sé i propri contenuti e un altro 30% era intenzionato a farlo. […]
-
HP rilancia su 3PAR
HP ha appena annunciato di aver offerto 1,6 miliardi di dollari per l’acquisto di 3PAR, battendo la precedente offerta di 1,2 miliardi fatta da Dell la scorsa settimana; HP ha dichiarato che, se l’offerta venisse accettata, l’accordo si potrebbe chiudere entro la fine di quest’anno.
-
Locandine alternative
E se William Shatner avesse interpretato Daredavil Daredevil, Alan Dean Foster avesse scritto un capitolo di Star Wars e Bruce Lee fosse stato nel cast di Matrix? Hartter ha pubblicato una galleria di locandine cinematografiche alternative stile anni ’60. Le creazioni meritano una visione dettagliata, non fatevi scappare i credit dei film.
-
Google Flop
(via Fortune)
-
The History of the Internet 1962-2010
(via about:blank)
-
Intel acquista McAfee
Intel acquista McAfee per 7,68 miliardi di dollari, pagando 48 dollari per azione, il 60% in più rispetto al prezzo di chiusura dello scorso mercoledì.
-
So Long and Thanks for all the Fish
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=ojydNb3Lrrs&w=480] “In molte delle civiltà meno formaliste dell’Orlo Esterno Est della Galassia, la Guida galattica per gli autostoppisti ha già soppiantato la grande Enciclopedia galattica, diventando la depositaria di tutto il sapere e di tutta la scienza, perché nonostante presenti alcune lacune e contenga molte notizie spurie, o se non altro alquanto imprecise, ha due […]
-
Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori 2010
La Scienza vuole parlare di sé con tutti. Per farlo, sceglie ancora una volta Frascati. Dal 18 al 26 settembre, esperimenti e ricercatori in piazza, aperitivi e caffè scientifici, visite guidate ai Laboratori di Ricerca e giochi per i più piccoli animeranno le strade, le piazze, i locali della cittadina dei Castelli Romani. Per un’intera […]
-
Sul web la TV dell’ASI
“Nei prossimi mesi si succederanno alcuni degli eventi più importanti della storia dell Agenzia Spaziale Italiana: è arrivato il momento per dotarsi di questo nuovo strumento di comunicazione.” Così il presidente dell’ASI Agenzia spaziale Italiana Enrico Saggese, nel suo editoriale di apertura, saluta lo “start up” della WebTV dell’Agenzia, on line sul sito www.asitv.it da […]
-
Forse volo extra per gli Space Shuttle nel 2011
La NASA potrebbe ottenere i finanziamenti necessari ad effettuare nel 2011 un ulteriore volo dello Space Shuttle prima che questo vada in pensione definitivamente. L’ultimo volo in programma è l’STS-134 con l’Endeavour, originariamente previsto per novembre 2010 e posticipato a febbraio 2011, a cui parteciperà anche Roberto Vittori come Mission Specialist. La commissione scienza del […]