-
VMware Workstation 7.1.1
È disponibile l’aggiornamento a VMware Workstation 7.1.1 scaricabile dal sito di VMware (è necessaria la registrazione gratuita). L’aggiornamento è gratuito per i possessori di VMware 7.1.
-
Lego Space Shuttle
Tre cose che provocano i più grandi Nerdgasm? Macchine potenti e complicate, esplorazione spaziale e Lego! Ora miscelate sapientemente questi tre elementi, aggiungete circa 90€ ed otterrete il nuovo kit Lego Shuttle Adventure… Uno Space Shuttle alto 44cm è dettagliatissimo e pronto per il count down per la sua prossima missione spaziale. Potete decollare dal […]
-
Hail to the Geek
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=FmWbBqiCxGc&w=480] “Man it’s good to be a geek“
-
Bazinga!
Vi è capitato recentemente di aver sentito il termine “Bazinga” ma di non capire cosa significa? Avete realmente la curiosità di sapere che significa? Siete nel posto giusto! Bazinga è l’esclamazione che Sheldon Cooper, uno dei protagonisti di “The Big Bang Theory” utilizza per sottolineare una cosa che fa molto raramente: scherzare. Approposito di The […]
-
Murdoch diffida Skype per l’uso del nome
Skype Limited la società proprietaria di Skype il noto software VoIP e di messaggistica istantanea, ha intenzione di quotarsi in borsa al Nasdaq. La procedura in questi casi prevede la pubblicazione di una relazione sull’offerta pubblica d’acquisto della società ed è obbligatorio elencare tutte le eventuali pendenze giudiziarie. E’ così che è spuntata la storia […]
-
KDE 4.5.0
È uscita la versione 4.5.0 di KDE. Tra le novità, la correzione di oltre 16.000 bachi rispetto alla versione 4.4, una nuova versione del render engine webkit per Konqueror, un nuovo sistema di cache e un sistema di notifiche completamente rinnovato. (via Slashdot)
-
Patch Tuesday
Come ogni secondo martedì del mese, oggi Microsoft rilascia le patch per i suoi software e questo giro sembra bello nutrito. Ecco cosa prevede il menu di questo mese.
-
Treni a 1000 Km/h, per cominciare.
Sembra che la Cina stia seriamente prendendo in considerazione la costruzione di una rete ferroviaria ad altissima velocità basata su “treni” a levitazione magnetica collocati all’interno di condotti in cui sia mantenuta una bassissima pressione (“vuoto”) , in realtà non si tratta necessariamente di convogli ma di capsule-vagone autonome. Se avete presente il sistema di […]
-
Cockpit dell’A380 F-WWEA
Qui potete ammirare la visione a 360 gradi sferici del cockpit dell’Airbus A380 F-WWEA. La pagina è un po’ pesantuccia e richiede flash per la visualizzazione. (via fark)
-
NGC4911 nell’ammasso della Chioma
La galassia a spirale NGC4911 dell’ammasso della Chioma ripresa da Hubble con un’esposizione lunga. Inutile dire che va vista a dimensioni maggiori.