• INFO
    • ABOUT
    • FAQ
  • Cory Doctorow
    • Il computer universale
    • L’imminente guerra civile per il computer universale
  • /var
    • Configurare il WiFi tramite QR Code
    • Visualizzare i proprio indirizzi privati dietro ad un NAT
    • Windows XP
    • Header HTTP
  • Save Google Wave!

    Internet è così… non fai a tempo ad annunciare che vuoi chiudere un sito o un progetto che subito arriva chi lo vuole salvare. Se siete tra quelli che non possono fare a meno di  Google Wave, ecco per voi il movimento “Save Google Wave!“. Oltre al sito è a vostra disposizione anche l’immancabile account […]

    Agosto 10, 2010

    Air Force One

  • Guidati dalla Forza

    Dopo oltre dieci anni di servizio del vecchio e fidato navigatore Alpine, complice anche la sostituzione della vecchia e decrepita Prinzimca, ho preso un Tom Tom. La scelta non è stata dettata da motivi di efficienza tecnica o di software, ma da una semplice feature del Tom Tom: le voci di Star Wars. Ho deciso, […]

    Agosto 10, 2010

    Luigi Rosa

  • Il cubo di Rubick è risolvibile in 20 mosse

    Morley Davidson (un matematico della Kent State University), John Dethridge (un tecnico di Google), Herbert Kociemba (un insegnante di matematicsa di Darmstadt) e Tomas Rokicki (un programmatore californiano) hanno scoperto che, partendo da una qualsiasi delle 43.252.003.274.489.856.000 combinazioni del cubo di Rubick, la situazione peggiore richiede solamente 20 mosse legittime per completare il rompicapo; questo […]

    Agosto 9, 2010

    Luigi Rosa

  • Bug di Acrobat Reader

    Charlie Miller ha rivelato una vulnerabilità apparentemente seria in Acrobat Reader sulle piattaforme Windows, Unix e MacOS . Secondo Secunia, la vulnerabilità si basa su un integer overflow in CoolType.dll che si verifica quando viene letto il valore del campo maxCompositePoints nella tabella maxp (Maximum Profile) di un font TrueType; questo baco può essere sfruttato […]

    Agosto 9, 2010

    Luigi Rosa

  • Charles Darwin – Diario di un naturalista giramondo

    Luca Calcinai ha riformattato in una notevole edizione ePub una delle opere di Charles Darwin nella sua traduzione italiana originale di Michele Lessona. L’edizione si apre con un’introduzione tratta da Wikipedia ed è completata da alcune immagini. Il testo dell’opera è tratto da Liber Liber ed è di pubblico dominio, ai sensi delle leggi vigenti […]

    Agosto 9, 2010

    Luigi Rosa

  • B&N: ebook o lotta intestina?

    All’inizio di agosto Barnes & Noble, dopo il pessimo risultato di incassi, ha annunciato che la società potrebbe essere in vendita. Leonard Riggio, che detiene la maggioranza relativa delle azioni (30%), si è detto pronto a guidare una cordata di investitori che acquisterebbe la società. Sono già stati coinvolti Lazard come consulente finanziario e lo […]

    Agosto 8, 2010

    Luigi Rosa

  • Terry Child condannato a 4 anni

    Terry Child era il sysadmin del sistema informativo municipale di San Francisco. Era la tipica persona che voleva fare tutto da solo, senza coinvolgere gli altri. Un anno fa aveva rifiutato di consegnare le credenziali di accesso ai sistemi che amministrava e per questa ragione era stato denunciato. La scorsa settimana è stato condannato a […]

    Agosto 7, 2010

    Luigi Rosa

←Pagina precedente
1 … 190 191 192

SIAMO GEEK

Proudly powered by WordPress

  • Aeronautica (28)
  • Calo di produttività (128)
  • Cazzeggio (180)
  • Commenti (397)
  • Cronaca (240)
  • eBook (38)
  • Economia e finanza (36)
  • Hardware (186)
    • IoT (7)
  • HowTo (54)
  • Humor (86)
  • Immagini (69)
  • Improduttività (36)
  • Internet (475)
  • IPv6 (26)
    • Cronaca IPv6 (5)
    • HowTo IPv6 (10)
    • IPv6 Sul campo (7)
    • Software IPv6 (2)
    • SysAdmin6 (11)
  • Matematica (18)
  • Minacce al conto corrente (7)
  • Mobile (11)
  • Nerdgasm (157)
  • Programmazione (64)
  • Scienza (124)
  • Sicurezza (486)
    • Voi e le vostre balle sulla sicurezza (32)
  • Software (359)
  • Spazio, ultima frontiera (144)
  • Spettacolo (114)
  • Storia (66)
  • Storie di geek (119)
  • SysAdmin (267)
  • Tempo libero (quale?) (87)
  • Trasporti (17)
  • Troppo pigro per scegliere una categoria (37)
  • Video (117)
  1. Luigi Rosa su Mail “gratuita” per uso professionale25/01/2023

    E pensare che con lo stesso prezzo ci sono fornitori italiani che danno 5 caselle di posta elettronica e il…

  2. Andrea Zappaterra su Mail “gratuita” per uso professionale24/01/2023

    Ciao! Vorrei aggiungere che, per quanto riguarda la mail di libero.it che non funziona, non è solamente quella gratuita, ma…

  3. Luigi Rosa su Sito migrato24/01/2023

    Oh, porco cane! 🙂 Grazie per la segnalazione, ho corretto.

  4. Luigi Rosa su FAQ24/01/2023

    Oh, porco cane! 🙂 Grazie per la segnalazione, ho corretto.

  5. Paolo su FAQ20/01/2023

    i feed rss non funzionano: 404 http://siamogeek.com/feed/

  6. mark01 su Shutdown di emergenza26/07/2022

    curiosità: il primo comando linux è l’equivalente del premere sulla tastiera (del sistema fisico, beninteso) la combinazione di tasti Alt-Sysrq-R?…

  7. Luigi Rosa su Sito migrato04/07/2022

    Poi cerco di mettere l’icona, ma è nel sorgente HTML della pagina: https://siamogeek.com/index.php/feed/

  8. Luigi Trovato su Sito migrato03/07/2022

    E il feed RSS? Pure quello troppo social? 😀

  9. Furtivamente su Software Open Source e BigCorp23/04/2022

    L’uso di librerie esterne va fatto sempre con molta moderazione onde evitare ciò che descrivi nel post. Stesso dicasi del…

  10. Furtivamente su Le abitudini sono dure a morire23/04/2022

    Anche io ho sviluppato con Clipper ! Fantastico compilatore di quei tempi.