-
Save Google Wave!
Internet è così… non fai a tempo ad annunciare che vuoi chiudere un sito o un progetto che subito arriva chi lo vuole salvare. Se siete tra quelli che non possono fare a meno di Google Wave, ecco per voi il movimento “Save Google Wave!“. Oltre al sito è a vostra disposizione anche l’immancabile account […]
-
Guidati dalla Forza
Dopo oltre dieci anni di servizio del vecchio e fidato navigatore Alpine, complice anche la sostituzione della vecchia e decrepita Prinzimca, ho preso un Tom Tom. La scelta non è stata dettata da motivi di efficienza tecnica o di software, ma da una semplice feature del Tom Tom: le voci di Star Wars. Ho deciso, […]
-
Il cubo di Rubick è risolvibile in 20 mosse
Morley Davidson (un matematico della Kent State University), John Dethridge (un tecnico di Google), Herbert Kociemba (un insegnante di matematicsa di Darmstadt) e Tomas Rokicki (un programmatore californiano) hanno scoperto che, partendo da una qualsiasi delle 43.252.003.274.489.856.000 combinazioni del cubo di Rubick, la situazione peggiore richiede solamente 20 mosse legittime per completare il rompicapo; questo […]
-
Bug di Acrobat Reader
Charlie Miller ha rivelato una vulnerabilità apparentemente seria in Acrobat Reader sulle piattaforme Windows, Unix e MacOS . Secondo Secunia, la vulnerabilità si basa su un integer overflow in CoolType.dll che si verifica quando viene letto il valore del campo maxCompositePoints nella tabella maxp (Maximum Profile) di un font TrueType; questo baco può essere sfruttato […]
-
Charles Darwin – Diario di un naturalista giramondo
Luca Calcinai ha riformattato in una notevole edizione ePub una delle opere di Charles Darwin nella sua traduzione italiana originale di Michele Lessona. L’edizione si apre con un’introduzione tratta da Wikipedia ed è completata da alcune immagini. Il testo dell’opera è tratto da Liber Liber ed è di pubblico dominio, ai sensi delle leggi vigenti […]
-
B&N: ebook o lotta intestina?
All’inizio di agosto Barnes & Noble, dopo il pessimo risultato di incassi, ha annunciato che la società potrebbe essere in vendita. Leonard Riggio, che detiene la maggioranza relativa delle azioni (30%), si è detto pronto a guidare una cordata di investitori che acquisterebbe la società. Sono già stati coinvolti Lazard come consulente finanziario e lo […]
-
Terry Child condannato a 4 anni
Terry Child era il sysadmin del sistema informativo municipale di San Francisco. Era la tipica persona che voleva fare tutto da solo, senza coinvolgere gli altri. Un anno fa aveva rifiutato di consegnare le credenziali di accesso ai sistemi che amministrava e per questa ragione era stato denunciato. La scorsa settimana è stato condannato a […]