-
Treni a 1000 Km/h, per cominciare.
Sembra che la Cina stia seriamente prendendo in considerazione la costruzione di una rete ferroviaria ad altissima velocità basata su “treni” a levitazione magnetica collocati all’interno di condotti in cui sia mantenuta una bassissima pressione (“vuoto”) , in realtà non si tratta necessariamente di convogli ma di capsule-vagone autonome. Se avete presente il sistema di […]
-
Cockpit dell’A380 F-WWEA
Qui potete ammirare la visione a 360 gradi sferici del cockpit dell’Airbus A380 F-WWEA. La pagina è un po’ pesantuccia e richiede flash per la visualizzazione. (via fark)
-
NGC4911 nell’ammasso della Chioma
La galassia a spirale NGC4911 dell’ammasso della Chioma ripresa da Hubble con un’esposizione lunga. Inutile dire che va vista a dimensioni maggiori.
-
Finto crack per Firefox 4.0 nasconde un trojan
Gira in rete un presunto crack per Firefox 4.0 che dovrebbe “sbloccare” il programma o attivare nuove funzionalità. Ovviamente è un fake che va ad installare sul computer un trojan… Firefox è libero, gratuito e non necessita di registrazione o codici di attivazione. L’ultima versione stabile di Firefox al momento in cui scrivo è la […]
-
Save Google Wave!
Internet è così… non fai a tempo ad annunciare che vuoi chiudere un sito o un progetto che subito arriva chi lo vuole salvare. Se siete tra quelli che non possono fare a meno di Google Wave, ecco per voi il movimento “Save Google Wave!“. Oltre al sito è a vostra disposizione anche l’immancabile account […]
-
Guidati dalla Forza
Dopo oltre dieci anni di servizio del vecchio e fidato navigatore Alpine, complice anche la sostituzione della vecchia e decrepita Prinzimca, ho preso un Tom Tom. La scelta non è stata dettata da motivi di efficienza tecnica o di software, ma da una semplice feature del Tom Tom: le voci di Star Wars. Ho deciso, […]
-
Il cubo di Rubick è risolvibile in 20 mosse
Morley Davidson (un matematico della Kent State University), John Dethridge (un tecnico di Google), Herbert Kociemba (un insegnante di matematicsa di Darmstadt) e Tomas Rokicki (un programmatore californiano) hanno scoperto che, partendo da una qualsiasi delle 43.252.003.274.489.856.000 combinazioni del cubo di Rubick, la situazione peggiore richiede solamente 20 mosse legittime per completare il rompicapo; questo […]
-
Bug di Acrobat Reader
Charlie Miller ha rivelato una vulnerabilità apparentemente seria in Acrobat Reader sulle piattaforme Windows, Unix e MacOS . Secondo Secunia, la vulnerabilità si basa su un integer overflow in CoolType.dll che si verifica quando viene letto il valore del campo maxCompositePoints nella tabella maxp (Maximum Profile) di un font TrueType; questo baco può essere sfruttato […]
-
Charles Darwin – Diario di un naturalista giramondo
Luca Calcinai ha riformattato in una notevole edizione ePub una delle opere di Charles Darwin nella sua traduzione italiana originale di Michele Lessona. L’edizione si apre con un’introduzione tratta da Wikipedia ed è completata da alcune immagini. Il testo dell’opera è tratto da Liber Liber ed è di pubblico dominio, ai sensi delle leggi vigenti […]
-
B&N: ebook o lotta intestina?
All’inizio di agosto Barnes & Noble, dopo il pessimo risultato di incassi, ha annunciato che la società potrebbe essere in vendita. Leonard Riggio, che detiene la maggioranza relativa delle azioni (30%), si è detto pronto a guidare una cordata di investitori che acquisterebbe la società. Sono già stati coinvolti Lazard come consulente finanziario e lo […]